Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV del Palatinato. Federico di Wittelsbach-Simmern, in tedesco Friedrich IV von der Pfalz ( Amberg, 5 marzo 1574 – Heidelberg, 19 settembre 1610 ), fu elettore palatino con il nome di Federico IV, detto anche Federico il Giusto .

  2. Alla fine della guerra dei trent'anni, alla firma della pace di Praga (30 maggio 1635 ), Guglielmo V siglò anche un patto d'alleanza con la Francia il che provocò l'invasione dell' Assia-Kassel da parte delle truppe imperiali. Guglielmo V perdette parte dei propri domini e poté riacquistarli solo dopo il pagamento di 2,5 milioni di fiorini d ...

  3. Anna Jagellone ( Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria .

  4. Barbara Jagellona: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo Erdmuthe di Brandeburgo Federico I di Brandeburgo-Ansbach: Alberto III di Brandeburgo Anna di Sassonia Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Sofia Jagellona: Sigismondo I di Polonia Bona Sforza Sabina di Brandeburgo-Ansbach Carlo I di Münsterberg-Oels: Enrico I di Münsterberg-Oels

  5. Dorotea era figlia del principe elettore Cristiano I di Sassonia (1560-1591) e di sua moglie Sofia di Brandeburgo (1568-1622), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio di Brandeburgo . Dorotea intraprese la carriera ecclesiastica per volere del padre ed il 18 aprile 1610 divenne badessa di Quedlinburg, col beneplacito dell'elettore ...

  6. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 30 luglio 1601 – Herzberg, 6 maggio 1659) fu una nobile dell' Assia-Darmstadt e duchessa di Brunswick-Lüneburg dal 1636 al 1641 .

  7. Barbara Jagellona: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo Maurizio d'Assia-Kassel Ulrico di Württemberg: Enrico di Württemberg Elisabetta di Zweibrücken-Bitsch Cristoforo di Württemberg Sabina di Baviera: Alberto IV di Baviera Cunegonda d'Austria Sabina di Württemberg Giorgio di Brandeburgo-Ansbach