Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 apr 2022 · Birthplace: Aachen, Rheinland-Pfalz, Germany. Death: 835 (64-65) Italy. Immediate Family: Daughter of Carloman I, King of the Franks and Gerberga. Wife of St. William of Gellone, count of Toulouse. Mother of Héribert of Toulouse; Helmbourg de Toulouse; Gerberge de Toulouse; Hildehelm de Toulouse and Guicaire de Toulouse.

  2. Cattolicesimo. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III .

  3. Disegno di Jean-Étienne Liotard (1762). Maria Antonietta nacque alla Hofburg di Vienna il 2 novembre 1755, penultima dei sedici figli di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero. Battezzata Maria Antonia Giuseppa Giovanna, in famiglia e a corte sarebbe stata chiamata Antoine.

  4. (2) Maria Anna d'Austria 2 figli: Conte Palatino del Reno dal 1623 al 1648 Ferdinando Maria (1636–1679) 27 settembre 1651 26 maggio 1679 Enrichetta Adelaide di Savoia 5 figli e 3 figlie: Figlio di Massimiliano I Massimiliano II Emanuele (1662–1726) 26 maggio 1679 26 febbraio 1726 (1) Maria Antonia d'Austria 3 figli (2) Teresa Cunegonda Sobieska

  5. Teresa Cunegonda Sobieska; Ritratto dell'elettrice Teresa Cunegonda Sobieska: Elettrice di Baviera; In carica: 2 gennaio 1695 – 26 febbraio 1726: Predecessore: Maria Antonia d'Austria: Successore: Maria Amalia d'Austria Nome completo: Teresa Kunegunda Sobieska: Altri titoli: Principessa reale di Polonia Nascita: Wilanów, 4 marzo 1676: Morte

  6. Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera. Sposò il 10 marzo 1551 a Neustadt an der Aisch il margravio Carlo II di Baden-Durlach (1529-1577).

  7. Ducato d'Austria (1273-1438) Casa d'Asburgo; Rodolfo I (1240-1291), ... Cunegonda, con il nobile boemo Zavis di Falkenstein apparve inaccettabile per il re.