Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fatto sta che dal 1848 al 1859, Francesco V poté governare sulla città, affrontando il terribile colera del 1855, promulgando un nuovo codice di leggi e ricevendo peraltro, nel 1857, Papa Pio IX (che aveva reso Modena sede di un arcivescovo metropolita in quanto capitale di una provincia ecclesiastica che si estende tuttora da Bologna a Milano, ovviamente escluse).

  2. 17 giu 2024 · Il libro, edito dalla Fondazione di Modena nel 2012, descrive in modo minuzioso le tappe dell’intervento di restauro concluso nel 2011 e condotto sotto la guida della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna che ha riportato all’antico splendore la farmacia del Grande Spedale di Modena, inaugurato dal Duca Francesco III nel 1758.

  3. Page 463 - di non rivelare per seduzioni o tormenti l'esistenza, le leggi, lo scopo della federazione, e di distruggere potendo il rivelatore. " Così giuro, rinnegando ogni mio particolare interesse pel vantaggio della mia patria, ed invocando sulla mia testa l'ira di Dio e l'abbominio degli uomini, la infamia e la morte dello spergiuro, se io mancassi al mio giuramento.

  4. 8 dic 2023 · Lettera Francesco V d'Austria-Este.jpg 6,840 × 6,808; 11.47 MB Manifattura modenese, Cimelio con i capelli di Francesco V, 1875.png 3,072 × 2,242; 9.24 MB Portret van Frans V van Modena, aartshertog van ostenrijk-Este, RP-P-1909-6064.jpg 1,552 × 1,538; 324 KB

  5. 27 ago 2016 · Francesco Baccini - Le donne di ModenaVideoclip originale.

    • 5 min
    • 689,1K
    • Francesco Baccini Official
  6. La Galleria Estense è stata aperta al pubblico nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este all’interno di Palazzo Ducale, ora sede dell’Accademia Militare di Modena, per poi essere collocata nel Palazzo dei Musei, dove è ora, nel 1894.

  7. ADELGONDA (A. Augusta Carlotta) di Wittelsbach, duchessa di Modena. Sestogenita di Luigi I, re di Baviera, e di Teresa Carlotta di Sassonia Hildburghausen, nacque a Würzburg (Alta Baviera) il 19 marzo 1823.Il 30 marzo 1842 andò sposa all'arciduca Francesco Ferdinando Geminiano d'Austria-Este, erede del ducato di Modena. Il 21 genn. 1846, dopo ...