Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La seconda battaglia di Bedriaco fu combattuta il 24 ottobre 69 (l' anno dei quattro imperatori) tra le forze di due pretendenti al trono dell' Impero romano: Vitellio e Vespasiano. La sconfitta di Vitellio permise a Vespasiano di diventare imperatore, iniziando la dinastia dei Flavi .

  2. Aulo Vitellio, era uno dei quattro figli di Publio Vitellio il Vecchio, cavaliere di Augusto . È stato consul suffectus nel luglio del 32. Svetonio racconta che morì durante il suo consolato che aveva cominciato con Domizio, il padre dell'imperatore Nerone. E che fu famoso per la magnificenza delle sue cene [1] . Era fratello di. Quinto ...

  3. A Vitellio succede Vespasiano, eletto imperatore in Palestina dai suoi soldati. Nato da umile famiglia, in un piccolo villaggio dei Sabini, era un imperatore magnanimo e clemente, e distinto nella vita privata; amava parecchio il denaro, ma non era avido; offriva infatti sempre aiuto e monete ai poveri e ai bisognosi. Puniva i colpevoli con il ...

  4. Aulo Vitellio Germanico, chiamato generalmente Vitellio ( Nuceria Alfaterna, 24 settembre 15 ; † Roma , 22 dicembre 69 ) è stato il terzo imperatore a prendere il potere nell'anno 69, ricordato come l'anno dei quattro imperatori. Abdicò in favore di Vespasiano, che vinse la guerra tra i due condottieri, grazie alla decisiva battaglia di ...

  5. stato che Vitellio venisse sconfitto, ma non può vantarsi del tradimento chi abban-donò Vitellio per Vespasiano, dopo avere già tradito Galba. 16 1. a Gemonia: scalinata presso il Campi-doglio, dove venivano trascinati i cadave-ri dei condannati per esporli al pubblico ludibrio. 2. Flavio Sabino: il fratello di Vespasia-no, ucciso da Vitellio.

  6. Assedio del Campidoglio. L' assedio del Campidoglio fu un episodio della guerra civile romana, che vide il succedersi degli imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano. In particolare, l'assedio coinvolse le parti che sostenevano questi ultimi due imperatori.

  7. 3 ott 2019 · Mentre Vitellio faceva il suo ingresso in Roma, il 1 luglio del 69 le legioni orientali acclamavano imperatore ad Alessandria, in Egitto, Tito Flavio Vespasiano, inviato qualche anno prima da Nerone a domare la rivolta giudaica. La guerra, di cui restava principalmente l’assedio di Gerusalemme fu demandata al figlio Tito, mentre anche le ...

  1. Ricerche correlate a "Vitellio"

    vespasiano