Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III di Sassonia, detto il Valoroso, era un principe della casa dei Wettin. Egli era il figlio più giovane del duca e principe elettore di Sassonia Federico I e della di lui consorte principessa Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia del duca Enrico I di Brunswick-Lüneburg.

  2. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 12 luglio 1657 – Altenburg, 14 aprile 1672) fu duca di Sassonia-Altenburg.

  3. Guglielmo III di Sassonia, detto il Valoroso (Meißen, 30 aprile 1425 – Weimar, 17 settembre 1482), era un principe della casa dei Wettin. Guglielmo III di Sassonia Egli era il figlio più giovane del duca e principe elettore di Sassonia Federico I e della di lui consorte principessa Caterina di Braunschweig-Lüneburg , figlia del duca Enrico ...

  4. La guerra fratricida di Sassonia fu costituita dagli scontri che ebbero luogo dal 1446 fino al 1451 tra i duca Guglielmo III di Sassonia, detto il valoroso ed il principe elettore Federico il mansueto per la signoria sui territori dei Wettin.

  5. Abbandonato dall'Austria, minacciato dall'insurrezione delle provincie polacche, il re di Prussia si ritirò alle estreme frontiere del suo regno, tentando, d'accordo con la Russia, di difendere la Prussia orientale.

  6. La Prussia di Federico Guglielmo III di Hohenzollern (1797-1840) acquistò parte della Sassonia e della Pomerania Svedese, alcuni territori intorno al Reno, Treviri, Colonia e la Ruhr. La Confederazione Germanica , ridotta ad appena 39 territori (Prussia e Austria comprese) ebbe nella Dieta di Francoforte , presieduta da Francesco I d'Asburgo ...

  7. Guglièlmo I imperatore di Germania e re di Prussia. - Figlio secondogenito (Berlino 1797 - ivi 1888) di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa, nel 1861 succedette al fratello Federico Guglielmo.