Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo IV di Spagna, detto anche Filippo il Grande o il Re Pianeta, regnò tra il 1621 (quando aveva sedici anni) e il 1665. Una durata lunga, per di più in un’Europa sconvolta da un conflitto che ha lasciato un segno nella storia: la guerra dei Trent’anni (1618-1648).

  2. 40°25′06.74″N, 3°42′44.06″W. Il monumento equestre a Filippo IV o fonte di Filippo IV è una statua realizzata fra il XVII secolo e il XIX secolo di Madrid. Si tratta di un capolavoro di scultura equestre, per la sua qualità e perché considerata la prima scultura con le gambe anteriori del cavallo sollevate, che si regge sui piedi ...

  3. Filippo IV di Spagna. Filippo IV di Spagna (in spagnolo Felipe IV; Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), anche detto Filippo il Grande (Felipe el Grande), o Il Re Pianeta (El rey Planeta), fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III (in ...

  4. Filippo IV re di Spagna. Figlio (Valladolid 1605 - Madrid 1665) di Filippo III e di Margherita d'Austria; successe al padre nel 1621 e ne continuò la tradizione dei "favoriti" onnipotenti, dando il potere al conte-duca d'Olivares [...] la guerra coi Paesi Bassi, chiusa dalla tregua dell'Aia del 1609, con conseguenze disastrose per la Spagna ...

  5. 5 ago 2012 · Il peso è di 6,9 gr ed il diametro oscilla tra i 23 e i 26 mm. Gradirei un vostro parere sulla lettera G che sta, al dritto, sotto la spalla del sovrano: ho verificato sul Corpus e su Bovi ("Le monete napoletane di Filippo IV (1621-25 e di Enrico di Lorena (1648)") ed entrambi non riportano la variante con lettera G per l'anno 1626 (è invece riportata per l'anno 1629).

  6. Filippo V re di Spagna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primo monarca spagnolo della dinastia di Borbone. Figlio (Versailles 1683 - Madrid 1746) del gran delfino Luigi di Borbone e di Maria Anna di Baviera; duca d' Angiò, fu designato da Carlo II morente come suo erede al trono di Spagna, a condizione che rinunciasse a ogni ...

  7. Croce e quattro 6 (denari) Filippo IV di Spagna (1621-1665) -> soldo. Dritto: REXPHILIPPVS. Busto coronato a sinistra. Verso: MONETA SARDINIAE REGNI. Croce trifogliata e 4 testine bendate. Filippo IV di Spagna (1621-1665) -> Reale. Dritto: PHI R A E S 1652. Busto coronato a sinistra, dietro I e sotto data.