Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nabucodonosor II (642 a.C. ca – 562 a.C. ca) è stato un sovrano babilonese.. Regnò dal 604 a.C. fino alla morte, avvenuta nel 562 a.C.. Noto in antichità per essersi dedicato alla ristrutturazione di Babilonia, pavimentando strade, ricostruendo templi e scavando canali, è famoso invece ai posteri per essere accreditato alla costruzione dei Giardini Pensili, una delle sette meraviglie del ...

  2. 9 Ioiachin aveva otto anni # Otto anni, secondo 2 R 24:8, diciotto anni. quando cominciò a regnare; regnò tre mesi e dieci giorni a Gerusalemme, e fece ciò che è male agli occhi del Signore. 10 L'anno seguente il re Nabucodonosor mandò a prenderlo, lo fece condurre a Babilonia con gli utensili preziosi della casa del Signore, e fece re di Giuda e di Gerusalemme *Sedechia, fratello di ...

  3. Secondo, Ioiachin, Sealtiel e Zorobabele sono elencati nella genealogia di Gesù come suoi antenati (Mt 1:11-12), e senz'altro Gesù regnò sul trono di Davide. Ma in realtà Gesù non era un discendente di Ioiachin, pur essendo nella sua genealogia: la linea da Zorobabele arriva fino a Giuseppe, che però non era il vero padre di Gesù.

  4. Ioiachin diventò re a diciotto anni e continuò a fare il male come suo padre. (II Re 24:8, 9; II Cron. 36:9 [vedi NW, nota in calce]). Ioiachim, padre di Ioiachin, si era assoggettato al re di Babilonia Nabucodonosor, ma nel terzo anno di vassallaggio (618 a.E.V.) si era ribellato. (II Re 24:1) Il risultato fu che Gerusalemme venne assediata.

  5. 17,7 La seconda aquila grande è l’Egitto. Verso l’Egitto si volge Sedecìa con il suo popolo (vv. 7-8), ma finirà nella rovina (vv. 9-10). 17,22-24 Oracolo messianico: il ramoscello di cedro rappresenta un discendente di Davide, che il Signore farà ancora prosperare (vedi anche Is 11,1 ; Ger 23,5-6 ). Mi fu rivolta ancora questa parola ...

  6. Re di Giuda, figlio e successore di Ioachim (IV Re, 24). Salì al trono nel 597 a. C., sotto l'urgere dell'assedio babilonese a Gerusalemme; tre ...

  7. 18 Quando divenne re, Sedecia aveva ventun anni e regnò a Gerusalemme undici anni. Sua madre si chiamava Camutàl, era figlia di un certo Geremia e veniva da Libna. 19 Sedecia # 24,19 andò contro la volontà del Signore: questa espressione, ripetuta molte volte in 1 e 2 Re (vedi note a 3,2 e 1 Re 11,6), indica la causa dell'esilio come castigo. andò contro la volontà del Signore, come ...