Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ALBERTO V, duca di Baviera, il Magnanimo (der grossmütige) Figlio del duca Guglielmo IV, nacque il 29 febbraio 1528 e salì al trono il 6 marzo 1550. Sotto di lui, Monaco e la corte bavarese divennero centro culturale e artistico di prim'ordine; musicisti come Orlando di Lasso, pittori quali Peter de Witte, furono chiamati a corte; sorsero ...

  2. Adelgonda di Baviera (in tedesco Adelgunde Auguste Charlotte Caroline Elisabeth Amalie Marie Sophie Luise von Bayern; Würzburg, 19 marzo 1823 – Monaco di Baviera, 28 ottobre 1914) nata principessa di Baviera, fu duchessa di Modena e Reggio Emilia come sposa di Francesco V d'Austria-Este inoltre fu anche arciduchessa d'Austria.

  3. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio , fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo V di Baviera . Home

  4. Giuditta Maria di Baviera (Goslar, 9 aprile 1054 – circa 14 marzo 1105?), apparteva alla dinastia salica e grazie ai suoi due matrimoni fu Regina d'Ungheria e Duchessa di Polonia. Era la sesta ed ultima figlia di Enrico III il Nero , Imperatore del Sacro Romano Impero , e della sua seconda moglie Agnese di Poitou , figlia a sua volta di Guglielmo V, duca d'Aquitania e conte di Poitou .

  5. Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg, conosciuto anche come Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg e detto Jan Wellem ( Düsseldorf, 19 aprile 1658 – Düsseldorf, 8 giugno 1716 ), principe elettore del Palatinato ( 1690 - 1716 ), duca palatino di Neuburg ( 1690 - 1716 ), duca di Jülich e Berg ( 1679 - 1716 ), e duca del Palatinato ...

  6. Willem V. (Landshut, 29 settembre 1548 - Schleißheim, 7 febbraio 1626), anno Domini. il Pio, era il figlio maggiore (superstite) del duca Albrecht V di Baviera e Anna d'Austria. Successe al padre nel 1579 come duca di Baviera.

  7. Cattolicesimo. Duca Guglielmo in Baviera [1] [2], nome e titolo completo in tedesco: Wilhelm, Herzog in Bayern ( Gelnhausen, 10 novembre 1752 – Bamberga, 8 gennaio 1837 ), è stato Conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen tra il 1789 e il 1799 e primo Duca in Baviera dal 16 febbraio 1799 fino alla sua morte. Dal 17 dicembre 1803 al 20 marzo ...