Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe II d’Asburgo-Lorena. Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1741-ivi 1790). Figlio dell’imperatore Francesco I di Lorena-Toscana e dell’imperatrice Maria Teresa. Re dei romani nel 1764, poi, alla morte di Francesco I (1765), imperatore e coreggente insieme alla madre, rimase unico sovrano nel 1780.

  2. Massimiliano era il sedicesimo e ultimo figlio dell'imperatrice Maria Teresa d'Asburgo e dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena, nonché nipote prediletto del feldmaresciallo Carlo Alessandro di Lorena. Fu fratello di personaggi di spicco dell'epoca, come i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, e delle arciduchesse Maria Antonietta, poi regina consorte di Luigi XVI di Francia, e ...

  3. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena. Ritratto dell'arciduca Ranieri Giuseppe, litografia di Josef Kriehuber, 1834. Ranieri Giuseppe Giovanni Michele Francesco Geronimo d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Pisa, 30 settembre 1783 – Bolzano, 16 gennaio 1853 ), è stato il secondo viceré del Lombardo-Veneto .

  4. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto raffigura Francesco II d’Asburgo-Lorena, nato a Firenze nel 1768, figlio dell’imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo II e di Maria Luisa di Spagna. Nel 1792 successe al padre, impegnandosi nella guerra della Prima Coalizione contro la Francia, che si concluse nel 1797 con il Trattato di Campoformido.

  5. Descrizione. Francesco II d'Asburgo-Lorena -> Tallero delle Corone. Dritto: Croce di Borgogna ornata con il Toson d'Oro. Ai lati e sopra, le tre corone reali dell'Impero: Austria, Boemia e Ungheria.

  6. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  7. Nacque a Vienna il 12 dic. 1791, figlia primogenita dell’arciduca Francesco (dal 1792 imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Francesco II e dal 1804 imperatore d’Austria con il nome di Francesco I) e di Maria Teresa di Borbone Napoli. Benché nata all’indomani della Rivoluzione francese, M. ricevette la classica educazione riservata alle arciduchesse d’Asburgo, viste, nell ...