Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CRISTIANO I principe di Anhalt. Figlio del principe Gioacchino Ernesto e di Agnese di Barby, nacque a Bernburg l'11 maggio 1568. La sua fortuna, la sua fama si formarono in Francia, dove andò come capitano dell'esercito che i protestanti mandarono in soccorso a Enrico di Navarra. Nella corte di Enrico si orientò verso l'ugonottismo.

  2. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  3. Figlio del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie, Eleonora di Württemberg, succedette al padre sul trono di Anhalt-Köthen alla morte di questi, nel 1586. Emmanuele Lebrecth morì il 22 agosto 1653, a Köthen, lasciando la successione al figlio primogenito Emmanuele. Matrimonio e figli

  4. Eleonora Maria era una figlia del principe Cristiano I di Anhalt-Bernburg (1568-1639) nata dal suo matrimonio con Anna (1579-1624), figlia del conte Arnoldo II di Bentheim-Tecklenburg. Sotto il nomignolo die Beständige ("il Resistente"), fu la cofondatrice e il secondo capo della Académie des Loyales, una delle controparti femminili della ...

  5. Gioacchino Ernesto, principe di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I, principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Cristiano I, principe di Anhalt-Bernburg Volfango I, conte di Barby-Mühlingen Burcardo VII, conte di Barby-Mühlingen Maddalena di Meclemburgo-Stargard Agnese di Barby-Mühlingen Agnese di Mansfeld-Mittelort ...

  6. Elisabetta era figlia di Gioacchino Ernesto, Principe di Anhalt (1536–1585), nata dal suo primo matrimonio con Agnese di Barby (1540–1569), figlia del Conte Wolfango I di Barby. Il 6 ottobre 1577 sposò Giovanni Giorgio (1525–1598), nel castello di Letzlingen. Suo marito aveva quasi 40 anni più di lei.

  7. Era figlio primogenito del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e di sua moglie, la principessa Eleonora di Württemberg. Suoi fratelli furono i principi Luigi I di Anhalt-Köthen, Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, Cristiano I di Anhalt-Bernburg e Augusto di Anhalt-Plötzkau. Tra il 1596 e il 1597 studiò alla Regia accademia di Copenaghen.