Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. RM2TBM03E – Ritratto di Maria Salviati de' Medici e Giulia de' Medici, c1539. Maria Salviati era la vedova del famoso capo militare Giovanni delle bande nere de’ Medici (m. 1526) e la madre di Cosimo i (1519–1574), granduca di Toscana.

  2. it.linkedin.com › in › giulia-de-medici-53285219giulia de medici | LinkedIn

    Visualizza il profilo professionale di giulia de medici su LinkedIn. LinkedIn è la rete professionale più grande al mondo utilizzata dai professionisti come giulia de medici per trovare collegamenti che possano segnalare candidati, esperti e business partner.

  3. 4 dic 2019 · Carmine Cimmino parlerà della figura di Giulia de’ Medici, che con il marito Bernardetto, anche lui un Medici, nel 1567 comprò dai Gonzaga di Molfetta il feudo di Ottajano. Le donne “potenti” nella pittura del’500 e del primo Seicento. Il ruolo di Giulia nell’ amministrazione e nello sviluppo dell’importante feudo.

  4. Maria Salviati was the wife of famous military leader Giovanni delle Bande Nere de' Medici (d. 1526) and the mother of Cosimo I (1519-1574), grand duke of Tuscany. The little girl holding her hand here is probably Giulia, a Medici relative who was left in Maria's care after the murder of the child's father, Duke Alessandro de' Medici (1511-1537).

  5. 16 ott 2019 · Giulia, figlia naturale di Alessandro de’Medici, primo duca di Firenze e di Toscana, era nipote amatissima di Caterina, regina di Francia: e con una parte dei 1400 ducati che la zia le versava ogni anno “vita durante” Giulia, dopo la morte di Bernardetto, comprò da Filippo Spinola, vescovo di Nola, la cappella di San Nicola “in loco ubi dicitur a tre case et tam diu fuerat derelicta ...

  6. The Village è un polo multifunzionale di servizi ed intrattenimento situato nell’area di Parco dei Medici. Uno spazio caratterizzato da grandi flussi di utenti presenti nell’area tanto per i servizi di intrattenimento (primo fra tutti il cinema The Space) quanto per quelli dedicati al mondo corporate ( ristorazione, spazio eventi, uffici ).

  7. 1 gen 2010 · Agnolo Bronzino, 'Ritratto di giovinetta con libro (Giulia de' Medici?)', 1548-1550, Firenze, Galleria degli Uffizi Antonio Geremicca 2010-01-01