Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo il suicidio del granduca Adolfo Federico VI di Meclemburgo-Strelitz, il 23 febbraio 1918, Federico Francesco fu proclamato reggente del Meclemburgo-Strelitz. Poco dopo, il 14 novembre, egli fu però costretto a rinunciare ad entrambi i troni dalle rivolte che portarono alla caduta di tutti i sovrani tedeschi dopo la fine della prima guerra mondiale .

  2. Sofia Luisa, a volte erroneamente chiamata, a causa del suo luogo di nascita, principessa o duchessa di Meclemburgo-Grabow, era la quartogenita ed unica figlia del duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (detto il "principe di Grabow") e di sua moglie, la langravia Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg . Dopo la morte prematura del padre crebbe ...

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin Predecessore Duca di Meclemburgo-Schwerin e signore di Stargard Successore Giovanni Alberto I 12 febbraio 1576 – 22 febbraio 1592 Adolfo Federico I Controllo di autorità VIAF (EN) 80651218 · CERL cnp01152936 · GND (DE) 136279090 Portale Biografie: accedi alle voci di ...

  4. Nel 1912 cercò nuovamente, ma inutilmente, di concedere una costituzione per il Meclemburgo-Strelitz che con il Meclemburgo-Schwerin, rimanevano gli unici stati europei senza una costituzione. Nel gennaio del 1914 era considerato la persona più ricca in Germania dopo l'imperatore Guglielmo II, con una fortuna di 88 750 000 marchi.

  5. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 .

  6. Carlo Leopoldo era il secondo figlio del Duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (1638–1688) e della Principessa Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg (1653–1722) nipote del Duca Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (1623–1692), deceduto senza eredi. Il fratello maggiore di Carlo Leopoldo, Federico Guglielmo (1675–1713) succedette ...

  7. Protestantesimo. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 13 giugno 1778 – Ludwigslust, 29 novembre 1819) è stato principe ereditario del Granducato di Meclemburgo-Schwerin, uno degli Stati che costituivano la Confederazione tedesca .