Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo il Conquistatore è stato uno dei sovrani più importanti della storia inglese. Nato in Normandia nel 1028, Guglielmo divenne Duca di Normandia all’età di soli sette anni. Ma la sua ambizione non si fermò lì: nel 1066 decise di invadere l’Inghilterra e reclamare il trono inglese per sé.

  2. Guglielmo di Danimarca e Norvegia, Duca di Gloucester ( Londra, 24 luglio 1689 – Windsor, 30 luglio 1700 ), è stato un nobile britannico, figlio di Anna di Gran Bretagna e Giorgio di Danimarca, nonché unico fra i loro diciassette figli a superare la prima infanzia. Ottenne il titolo di Duca di Gloucester e venne visto dai contemporanei come ...

  3. Biografia Infanzia Federico Guglielmo I di Prussia nel 1700. Era figlia del secondo re di Prussia Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.Il Re Soldato, nell'esaminare la sua nuova figlia non ne diede un giudizio lusinghiero affermando: "la bambina dovrebbe essere annegata".

  4. Nel 1800 Enrico divenne vescovo coadiutore dell'allora Gran Maestro dell'Ordine di San Giovanni del baliaggio di Brandeburgo, il suo prozio Augusto Ferdinando di Prussia. Il baliaggio fu sciolto nel 1811 , ma il fratello di Enrico, re Federico Guglielmo III di Prussia , rifondò l'Ordine di San Giovanni l'anno successivo; nel 1813 Enrico di Prussia ne divenne quindi il nuovo Gran Maestro.

  5. Guglielmo III d'Orange Nassau, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal ...

  6. Busto di Federico Guglielmo IV di Christian Daniel Rauch del 1840. Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare ...

  7. Ernesto Augusto, Duca di York e Albany (in inglese: Ernest Augustus, Duke of York and Albany; in tedesco: Ernst August II. von Hannover; Osnabrück, 17 settembre 1674 – Osnabrück, 14 agosto 1728 ), era fratello minore di Giorgio I di Gran Bretagna. [1] Ernesto Augusto fu un soldato e prestò servizio con una certa distinzione sotto l ...