Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Alberto III era il figlio primogenito di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Cecilia da Carrara.. Quando suo padre venne avvelenato nel 1419, suo fratello minore Alberto III (conosciuto con l'appellativo di il Povero), prese il governo del ducato di Sassonia-Wittenberg scoprendone però un paese impoverito ed esausto da anni di guerre ed egli poté fare ben poco per ...

  2. Il principe Alberto era figlio del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg, a sua volta figlio ultimogenito del duca Federico di Sassonia-Altenburg, e della sua seconda moglie, la principessina Luisa di Reuss-Greiz, figlia del principe Enrico XIX di Reuss-Greiz e della principessa Gasparina di Rohan-Rochefort. Alberto seguì per volere del padre ...

  3. Albèrto duca di Sassonia-Teschen. Figlio (Moritzburg 1738 - Vienna 1822) del re Federico Augusto III di Polonia, sposò Cristina, figlia dell'imperatore Francesco e di Maria Teresa d'Austria, che gli portò in dote il ducato di Teschen. [...] dal 1780 governatore generale dei Paesi Bassi austriaci, dove introdusse, per impulso di Giuseppe II ...

  4. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) fu principe consorte del Regno Unito in quanto marito della regina Vittoria, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni. Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, imparentata con la maggior parte dei ...

  5. Cattolicesimo. Federico Cristiano Alberto Leopoldo Anno Silvestro Macario, principe di Sassonia, duca di Sassonia, margravio di Meißen ( Dresda, 31 dicembre 1893 – Samedan, 9 agosto 1968 ), era il secondo figlio maschio del re Federico Augusto III, che fu l'ultimo re di Sassonia prima che la monarchia fosse abolita nel 1918 .

  6. Figlio (Moritzburg 1738 - Vienna 1822) del re Federico Augusto III di Polonia, sposò Cristina, figlia dell'imperatore Francesco e di Maria Teresa d'Austria, che gli portò in dote il ducato di Teschen. Fu dal 1780 governatore generale dei Paesi Bassi austriaci, dove introdusse, per impulso di Giuseppe II, notevoli riforme. Sconfitto nel 1792 ...

  7. Ducato di Sassonia-Lauenburg. Il Ducato di Lauenburg, conosciuto anche come Ducato di Sassonia-Lauenburg, era un ducato medioevale sovrano ( Reichsfreiheit e seggio al Reichstag) [1] della regione sud-est dello Schleswig-Holstein e che aveva il suo centro territoriale nel moderno distretto di Lauenburg . Oltre ai territori attorno alla città ...