Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457. Era figlio di Alberto II di Asburgo, imperatore (v.), e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo, dalla quale ereditò i diritti sulle corone di Boemia e di Ungheria.

  2. Boleslao I l'Alto Iaroslao I di Opole Miecislao I Piedetorto L'esercizio del potere complessivo da parte di Boleslao a spese di suo fratello minore Miecislao causò la rivolta di quest'ultimo nel 1172. In un grave turbamento nella famiglia ducale slesiana, Miecislao sostenne Iaroslao, il figlio maggiore di Boleslao, che nutriva risentimento contro suo padre perché era stato costretto a ...

  3. La guerra proseguì con il successore di Poděbrad, Ladislao II, finché quest'ultimo fu costretto nel 1478 a riconoscere le conquiste di Mattia con il trattato di Brno, che fu confermato poco dopo dalla pace di Olomouc. Mattia Corvino morì nel 1490 e gli successe Ladislao II come re sia di Boemia che di Ungheria.

  4. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Dalla seconda metà del XV secolo gli Jagelloni stabilirono anche un controllo dinastico sui regni di Boemia (dal 1470) e Ungheria (dal 1491), con Ladislao Jagiello, che diversi autori chiamano Vladislao II. I re Jagelloni di Boemia e Ungheria furono: Ladislao II di Boemia e Ungheria, figlio di Casimiro IV. Luigi Jagiello, figlio di Ladislao II ...

  5. Bianca Marìa Sforza imperatrice Figlia (Milano 1472 - Innsbruck 1510) di Galeazzo Maria Sforza, fu promessa sposa, dal padre e quindi dallo zio Ludovico il Moro, successivamente, nel mutevole gioco delle alleanze, al duca Filiberto di [...] ad Alberto III duca di Baviera, al figlio di Mattia Corvino, e infine a Ladislao II di Boemia e a Giacomo di Scozia.

  6. Figlio (Komárom 1440 - Praga 1457) dell'imperatore Alberto II e di Elisabetta di Lussemburgo (da cui ereditò i diritti sulla corona di Boemia e Ungheria), fu riconosciuto re d'Ungheria sotto la reggenza di G. Hunyadi solo nel 1445, dopo la morte in battaglia, a Varna (1444), di Ladislao III re di Polonia, che gli aveva tolto la corona di s ...

  7. Luigi II. Re d’Ungheria e di Boemia (n. 1506-m. Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata. Luigi II Re d'Ungheria e di Boemia Luigi II Re d’Ungheria e di Boemia (n. 1506-m.

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.