Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FERDINANDO IV granduca pretendente di Toscana: v. lorena, ferdinando di.

  2. 6 giu 2017 · Ferdinando IV re di Napoli. Il 6 ottobre del 1759 Carlo III promulgò la Prammatica Sanzione con cui lasciava “gli Stati Italiani” nelle mani del figlio terzogenito di soli otto anni, l’Infante Don Ferdinando. Presentiamo ai nostri lettori l’importante documento che sancì gli aspetti centrali della successione ai troni di Napoli e di ...

  3. Biografia. Era figlio di Ferdinando IV di Toscana e della seconda moglie Alice di Borbone-Parma.. Tra il 1892 e il 1893 accompagnò l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria in un viaggio per mare attraverso il Canale di Suez, diretti in India e Australia.

  4. Ferdinando IV di Toscana fu de iure granduca di Toscana dal 1859, ma non regnò mai effettivamente. Dopo l'annessione della Toscana al neonato Regno d'Italia , fu il titolare del titolo granducale e capo della Casa d' Asburgo-Lorena di Toscana .

  5. Ferdinando IV di Toscana Ferdinando d'Asburgo-Lorena (Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908), è stato l'ultimo Granduca di Toscana con il nome di Ferdinando IV. Salì virtualmente al trono di Toscana dopo l'abdicazione del padre nel 1859.

  6. Ferdinando IV° D'Asburgo-Lorena Granduca di Toscana (de iure) dal 1859 al 1908. Nota di protesta contro l'inlegittima occupazione ed annessione del Graducato di Toscana da parte del Regno di Sardegna scritta dal Granduca di Toscana Ferdinando IV° D'Asburgo-Lorena:

  7. Francesco IV era imparentato con le più importanti case reali d'Europa. Per parte di padre era nipote di Maria Antonietta e Luigi XVI, cugino del re Francesco I delle Due Sicilie e dell'imperatore Francesco I d'Austria, del duca di Parma e re d'Etruria Ludovico di Borbone, di Luigi XVII di Francia e del granduca Ferdinando III di Toscana.