Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia ( Vienna 1717 - ivi 1780) dell' imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick -Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica Sanzione del 1713. Il 12 febbr. 1736 sposò (dando inizio alla dinastia degli Asburgo -Lorena) il duca Francesco Stefano di ...

  2. Maria Teresa d'Asburgo-Este in una miniatura. Il matrimonio ebbe luogo, per procura, a Milano, il 29 giugno 1788, ed ebbe effettivamente luogo a Novara il 25 aprile 1789, dopo di che Maria Teresa il giorno dopo effettuò il suo solenne ingresso a Torino. Il loro rapporto fu felice.

  3. Ferdinando Carlo Antonio Giuseppe Giovanni Stanislao d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e duca di Brisgovia e Ortenau ( Castello di Schönbrunn, 1º giugno 1754 – Vienna, 24 dicembre 1806 ), era il quattordicesimo figlio di Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I di Lorena . Fu governatore di Milano dal 15 ottobre 1771 al 21 ...

  4. Maria Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Linz, 13 dicembre 1680 – Morlanwelz, 26 agosto 1741), fu una principessa imperiale austriaca e governatrice dei Paesi Bassi austriaci dal 1724 alla sua morte.

  5. Cattolicesimo. Maria Maddalena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 26 marzo 1689 – Vienna, 1º maggio 1743 ), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie Eleonora del Palatinato-Neuburg .

  6. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia . Era la tredicesima dei figli dell ...

  7. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena (Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico regnante fino alla sua morte, avvenuta nel 1790.