Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo Adolfo era figlio di Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow e della terza moglie Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg. Alla morte del padre, essendo ancora un bambino, il ducato venne retto dallo zio Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin. Ciò causò una disputa su chi dovesse però realmente assumere la reggenza del ducato.

  2. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  3. Biografia. Era il terzogenito di Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz.I suoi nonni paterni erano Federico di Mecklenburg-Schwerin e Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg; i suoi nonni materni erano Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz e Maria di Meclemburgo-Güstrow.

  4. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore, era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz. Fu un'importante padrona di casa a San Pietroburgo tanto che era conosciuta come "la più grande delle Granduchesse".

  5. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin [1]; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin [1], divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando Filippo d'Orléans ( 1810 ...

  6. Era il figlio maggiore di Federico di Meclemburgo-Schwerin e di Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg. Nel 1692 succedette allo zio Cristiano Ludovico , il quale era morto senza eredi. Nel 1701 firmò un trattato ad Amburgo , col quale ottenne per sé il titolo generico di Duca di Meclemburgo , titolo che trasmise ai suoi eredi.

  7. Anna di Meclemburgo; Anna di Meclemburgo, prima duchessa di Curlandia: Duchessa di Curlandia e Semigallia Nome completo: Anna di Meclemburgo-Güstrow Nascita: 14 ottobre 1533 Morte: Schwerin (attuale Germania), 4 luglio 1602 Luogo di sepoltura: Cripta ducale nel Palazzo di Mitau: Dinastia: Casata di Meclemburgo-Güstrow: Padre: Alberto VII di ...