Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  2. Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen; Ernesto Luigi II di Sassonia-Meiningen in un ritratto d'epoca: Duca di Sassonia-Meiningen; In carica: 1706 – 1724: Predecessore: Bernardo I: Successore: Ernesto Luigi II: Nascita: Gotha, 7 ottobre 1672: Morte: Meiningen, 24 novembre 1724: Dinastia

  3. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  4. A Meiningen il 21 marzo 1769, Ernesto sposò Carlotta di Sassonia-Meiningen (cugina della madre Luisa Dorotea, ma molto più giovane di lei), figlia di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen. Dal matrimonio nacquero quattro figli: Ernesto (1770-1779); Augusto (1772-1822); Federico (1774-1825); Ludovico (nato e morto nel 1777).

  5. Carlo Federico di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 18 luglio 1712 – Meiningen, 28 marzo 1743) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1729 sino alla sua morte.. Biografia. Egli era il quarto ma il terzo sopravvissuto dei figli del Duca Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  6. Ernesto di Sassonia. Lucas Cranach il Giovane, Ritratto postumo di Ernesto di Sassonia ( 1578 / 80 ); olio su tela, 13,6×10,2 cm, Kunsthistorisches Museum, Vienna. Ernesto di Sassonia ( Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486 .

  7. Bernardo I di Sassonia-Meiningen fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1675 fino alla sua morte.