Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst ( Stettino, 8 agosto 1734 – Lussemburgo, 3 marzo 1793) fu principe di Anhalt-Zerbst dal 1747 al 1752 sotto la reggenza della madre Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp e poi indipendente dal 1752 al 1793. Era fratello della zarina Caterina II di Russia .

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Edvige Eleonora , su sapere.it , De Agostini . Predecessore Regina consorte di Svezia Successore Maria Eleonora del Brandeburgo 1654 - 1660 Ulrica Eleonora di Danimarca Controllo di autorità VIAF (EN) 49958652 · ISNI (EN ...

  3. Maria Elisabetta era figlia del duca Cristiano Alberto di Schleswig-Holstein-Gottorp (1641-1695) e di sua moglie, la Principessa Federica Amalia di Danimarca (1649-1704), figlia del Re Federico III di Danimarca . Nel 1718, Maria Elisabetta divenne la 37ª badessa di Quedlinburg. Già dalla fine del Seicento, però, la famiglia regnante in ...

  4. Linea minore della casa di Holstein, fondata nel 1544 dal fratello minore di re Cristiano III di Danimarca, Adolfo I (1526-1586). Imparentatasi ripetute volte con la casa reale di Svezia da quando nel 1502 la figlia di Adolfo I, Cristina, aveva sposato Carlo IX (in seguito, Edvige Eleonora, figlia di Federico III di Holstein-Gottorp, si unì in ...

  5. Maria. Augusta. Carlo Alessandro. Marija Pavlovna di Russia ( San Pietroburgo, 4 febbraio 1786 – Weimar, 23 giugno 1859) era figlia dello zar Paolo I e della zarina Maria Fedorovna, e sorella più giovane dello zar Alessandro I .

  6. Paolo Federico Augusto nacque come figlio primogenito del duca Pietro I di Oldenburg e di sua moglie, la duchessa Federica Elisabetta di Württemberg.Dal 1803 al 1805 frequentò l'Università di Lipsia, dovendo poi fuggire in Russia quando i francesi di Napoleone I occuparono Oldenburg nel 1810, e vi rimase sino alla liberazione del paese nel 1813, partecipando attivamente alle guerre.

  7. Maria Elisabetta di Sassonia. Consorte di. Gustavo Adolfo, duca di Meclemburgo-Güstrow. Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp ( Castello di Gottorf, novembre 1631 – Güstrow, 22 settembre 1719) fu una nobile del ducato di Holstein-Gottorp e duchessa di Meclemburgo-Güstrow .