Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo III. Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( Potsdam, 18 giugno 1687 – Königsberg, 11 novembre 1749 ), fu un duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Servì come maresciallo di campo prussiano e fu nominato governatore di Berlino, ma non ricoprì mai quest'ultima posizione.

  2. Figli. Federico Günther (1807-1867) Figli. Alberto (1867-1869) Figli. Giorgio (1869-1890) Günther (1890-1918) Luigi Günther II di Schwarzburg-Rudolstadt (anche noto come Luigi Günther IV; Rudolstadt, 22 ottobre 1708 – Rudolstadt, 29 agosto 1790) fu principe regnante di Schwarzburg-Rudolstadt dal 1767 fino alla sua morte.

  3. Enrico I di Schwarzburg-Sondershausen ( Sondershausen, 8 novembre 1689 – Francoforte sul Meno, 6 novembre 1758) fu principe di Schwarzburg-Sondershausen, conte di Hohnstein, signore di Sondershausen, Arnstadt e Leutenberg. Per la successione alla Signoria di Sonderhausen viene anche indicato con il nome di Enrico XXXV .

  4. Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratto da William Essex nel 1848. Questo dipinto è parte della Royal Collection. Principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 26 dicembre 1737 – Coburgo, 26 febbraio 1815) è stato un nobile e generale tedesco, feldmaresciallo dell' Impero asburgico .

  5. Leopoldo era il figlio primogenito di Leopoldo II di Lippe (1796-1851) e della principessa Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (1800-1867). Succedette al padre alla di lui morte il 1º gennaio 1851. Nel 1854 il principe Leopoldo garantì il diritto ai cattolici di fondare le proprie parrocchie e devolse dei fondi personali per l'edificazione di ...

  6. Anna of Schwarzburg-Blankenburg. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee, 7 maggio 1440 ), fu un membro della casata di Wettin, langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  7. Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ). Paolo Federico venne educato a Ginevra, all' Università di Jena ed all' Università di Rostock. Divenne erede al trono di Meclemburgo-Schwerin nel 1819, alla morte del padre.