Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Baviera-Landshut. Filippo duca del Palatinato-Neuburg, in tedesco Pfalzgraf Philipp von Neuburg ( Heidelberg, 12 novembre 1503 – Heidelberg, 4 luglio 1548 ), fu un membro del Casato di Wittelsbach, conte palatino e duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1541. Egli era un figlio del conte palatino Roberto (a sua volta terzo ...

  2. Edvige fu dichiarata adultera e bigama, e Jagellone un usurpatore, falso convertito, e rapitore di mogli. Mentre questi resoconti erano maliziosi e politicamente senza motivo, esistevano alcune prove legali contro il comportamento degli Asburgo in occasione della cerimonia ufficiale di fidanzamento che aveva avuto luogo nel 1378, e che normalmente era intesa a impedire il matrimonio con un ...

  3. Edvige di Brandeburgo (Cölln, 23 febbraio 1540 – Wolfenbüttel, 21 ottobre 1602) ... Sigismondo I Jagellone Elisabetta d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo

  4. LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia. Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd (Algirdas), granduca lituano e di Giuliana duchessa di Tver′. Assunto dopo la morte del padre (1377) il potere in Lituania, trascorse alcuni anni in lotte ...

  5. A Cracovia in Polonia, sant'Edvige, regina, che, nata in Ungheria, ricevette il regno di Polonia e, sposatasi con il granduca lituano Iaghellone, che prese al battesimo il nome di Ladislao, seminò insieme al marito la fede cattolica in Lituania. Sant'Edvige di Polonia d'Angiò, nota anche come Edvige d'Angiò o Jadwiga ( Buda, 18 febbraio 1374 ...

  6. Matrimonio con Jagellone. Nell’agosto dello stesso anno, fu firmato l’Unione di Krewo, accordo secondo il quale, Jagellone prometteva di convertire sé stesso e il popolo lituano al cattolicesimo e di pagare 200.000 fiorini a Guglielmo se Edvige lo avesse sposato.

  7. www.teutonic.altervista.org › I › 135Ladislao III Jagellone

    1434: il Regno di Ladislao III Jagellone. Nel 1402 Ladislao II Jagellone, con una mossa politica che poteva rilegittimare il suo regno, rispose ai brontolii contro il suo governo sposando Anna Cylejska, nipote di Casimiro III di Polonia. Anna Cylejska, morì nel 1416 lasciandogli una figlia: Edvige.