Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Felice di Savoia
  2. Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Carlo Felice di Savoia (1821-1831) · Regno di Sardegna 1 centesimo · 1826 · Scudo triangolare rialzato · Genova · Rame 1 centesimo di rame, coniato nel 1827 e 1830 con data 1826 a Genova · Rame (Cu) 1.000‰ · ø 19 mm · peso 2 g · asse di conio a 180° · 4.812.183 pezzi prodotti · Comune

  2. Carlo Felice di Savoia (Torino, 6 aprile 1765 Torino, 27 aprile 1831), re di Sardegna dal 1821 alla morte. Quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Borbone-Spagna ebbe come nonni materni Filippo … Savoia, Carlo Felice di Leggi tutto »

  3. Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo III, nel 1798 segue il fratello Carlo Emanuele IV in Sardegna e dal 1799 al 1821 regge, come viceré, l'isola con accorgimento ed energia. Dal 1816 vive nel continente, specialmente nella propria ...

  4. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaCarlo Felice di Savoia - 1806

    Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo ...

  5. 28 apr 2022 · Carlo Felice di Savoia fu Re di Sardegna e Duca di Savoia dal 1821 sino alla morte. Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e di Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese. Sposò Maria Cristina di Sicilia, figlia del Borbone Ferdinando I e di Maria Carolina d’Austria.

  6. 17 mag 2021 · Si deve osservare che Il Regno di Sardegna e il Regno di Sicilia furono gli unici due stati italiani che rimasero indipendenti dal dominio francese. Con il 1815 e la Restaurazione, le cose tornarono come prima e la Sardegna venne governata con la qualifica di Vicerè da Carlo Felice, figlio cadetto del Re, destinato poi a divenire anche lui re.

  7. Carlo Felice. Prima di salire al trono, Carlo Felice (1765-1831) aveva legato il suo nome alla Sardegna di cui fu Viceré nel periodo dell'esilio della sua famiglia. Di carattere diffidente, era profondamente convinto della sacralità del ruolo del sovrano, e tale convinzione guidò il suo operato sia come Viceré che, dal 1821, come sovrano.

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Felice di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)