Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  2. Il Baden-Baden è occupato da Ernesto Federico di Baden-Durlach: Margravio di Baden-Rodemachern; In carica: 1575 – 1588: Predecessore: Cristoforo II: Successore: Filippo III Nascita: Londra, 17 settembre 1565: Morte: Castello di Kastellaun, 8 giugno 1600 (34 anni) Luogo di sepoltura: Collegiata di Baden-Baden: Casa reale: Casa di Zähringen ...

  3. Biografia. Nato a Alverdissen, Federico Ernesto era figlio del Conte Filippo Ernesto I di Lippe-Alverdissen ( 1659 - 1723) e di sua moglie, la Duchessa Dorotea Amalia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( 1656 - 1739 ). Egli succedette al padre come Conte di Lippe-Alverdissen nel 1723 e governò sulla contea sino alla propria morte, nel 1749 ...

  4. Anna Maria di Baden-Durlach, in una miniatura allegorica di Friedrich Brentel del 1645. Anna Maria di Baden-Durlach (Strasburgo, 29 maggio 1617 – Basilea, 17 ottobre 1672) fu una poetessa e pittrice tedesca. Era figlia del margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach

  5. Federico era figlio del Margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach e di Giuliana di Salm-Neuville. In gioventù ricevette una solida educazione, sotto la tutela di Johann Weininger. Tra il 1613 ed il 1614 viaggiò in Europa, facendo tappa in Francia, Gran Bretagna e nei Paesi Bassi . Il 22 aprile 1622, salì al trono quando il padre Giorgio ...

  6. Ernesto di Nordgau, nobile franco († 865) Ernesto Federico di Baden-Durlach, nobile tedesco (Durlach, n. 1560 - Remchingen, † 1604) Ernesto Balbo Bertone di Sambuy, nobile e politico italiano (Vienna, n. 1837 - Torino, † 1909) Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco (Uelzen, n. 1497 - Celle, † 1546)

  7. Margraviate of Baden. Today part of. Germany. The Margraviate of Baden-Durlach was an early modern territory of the Holy Roman Empire, in the upper Rhine valley, which existed from 1535 to 1771. It was formed when the Margraviate of Baden was split between the sons of Margrave Christopher I and was named for its capital, Durlach.