Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Maria Anna d'Austria. Ritratto di Maria Anna d'Austria è un dipinto di Diego Velázquez, a olio su tela (231x131 cm), quest'opera fu realizzata tra il 1652 ed il 1653. Oggi l'opera è conservata al Museo del Prado .

  2. Firma. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia .

  3. 22 mag 2022 · Napoleone II, figlio di Maria Luisa e Napoleone Bonaparte. Maria Luigia andò a Vienna nel luglio 1818 per la cerimonia di riconoscimento dei titoli e del rango del figlio che non vedeva da due anni e vi rimase due mesi. Viene sempre molto sottolineato l’amore di Maria Luigia per questo figlio, ma dopo il 1818 lo andò a trovare solo ogni 2-3 ...

  4. Anna d'Austria in un ritratto di Peter Paul Rubens del 1625. Dopo qualche anno di serenità, sorsero nuove incomprensioni tra i sovrani. In primo luogo Anna ebbe alcuni aborti che scontentarono il re; in secondo luogo, nel dicembre 1621, morì il duca di Luynes (principale fautore dell'affetto tra i reali) e infine Luigi XIII era sempre più impegnato nella guerra contro i protestanti.

  5. Cattolicesimo. Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena ( Pest, 23 agosto 1836 – Spa, 19 settembre 1902) nata arciduchessa d' Austria, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo II del Belgio . Come sovrana, Maria Enrichetta non ricopre, secondo la costituzione belga, alcun ruolo politico, ma sostiene il re nei suoi ambiziosi progetti ...

  6. Il matrimonio con Maria Luisa d'Austria. Napoleone, quando ripudiò sua moglie Maria Giuseppina, cercò di contrarre un secondo matrimonio con una grande famiglia regnante europea, non solo per ...

  7. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, nota anche come Maria Anna d'Austria, infanta di Spagna ( San Lorenzo de El Escorial, 18 agosto 1606 – Linz, 13 maggio 1646 ), era la terza figlia del re Filippo III e Margherita d'Austria, sorella di Anna d'Austria, del futuro re Filippo IV e del Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo .