Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico di Baviera, 1807. Ludovico I era figlio del conte palatino Massimiliano Giuseppe di Zweibrücken e della sua prima moglie, Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Al momento della sua nascita, il padre era ufficiale dell'armata francese di stanza a Strasburgo, in Francia e il suo padrino di battesimo era re Luigi XVI di Francia.

  2. Eugenia di Leuchtenberg (nome completo Eugénie Hortense Auguste Napléone de Beauharnais; Milano, 22 dicembre 1808 – Freudenstadt, 1º settembre 1847) era una principessa franco-tedesca. Era la seconda figlia femmina di Eugenio di Beauharnais e della principessa Augusta di Baviera , e un membro del Casato di Beauharnais .

  3. Eugenia, principessa di Svezia e Norvegia, ritratta da Nils Johan Olsson Blommér nel 1846. Eugenia di Svezia, nome completo Charlotta Eugénie Augusta Amalia Albertina (Stoccolma, 24 aprile 1830 – Stoccolma, 23 aprile 1889) fu un membro della casa reale svedese dei Bernadotte, principessa di Svezia e di Norvegia dalla nascita, e un'artista amatoriale.

  4. Cattolicesimo. La principessa Adelgonda di Baviera [1] [2] (nome completo in tedesco: Adelgunde Marie Auguste Therese Prinzessin von Bayern [1] [2]; Monaco di Baviera [1] [2], 17 ottobre 1870 – Sigmaringen [1] [2], 4 gennaio 1958) fu una principessa di Baviera per nascita e principessa di Hohenzollern tramite il suo matrimonio con Guglielmo ...

  5. Padre. Eugenio di Beauharnais. Madre. Augusta di Baviera. Consorte di. Maria II del Portogallo. Religione. Cattolicesimo. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais ( Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo .

  6. Carlo Teodoro di Baviera (1795-1875) Carlo Teodoro Massimiliano Augusto di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 7 luglio 1795 – Tegernsee, 16 agosto 1875) era il quinto figlio del principe elettore di Baviera Massimiliano IV Giuseppe, più tardi re di Baviera e della prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt .

  7. Tramite suo padre, è quindi nipote dell'Imperatrice di Francia Giuseppina di Beauharnais e del suo primo marito, il visconte Alexandre de Beauharnais mentre, tramite sua madre, discende da re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie, la principessa Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.