Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo di Ugo III fu, in sostanza, un periodo di torbidi e, eccezionalmente nella storia di questi primi duchi di Borgogna, anche di rapporti non sempre cordiali con il re di Francia, alla cui famiglia pur appartenevano i duchi di Borgogna. Ugo III, riacquistata la fiducia del re Filippo Augusto, morì crociato a Tiro, e gli successe il figlio ...

  2. Roberto II di Borgogna, come ci viene confermato nel testamento del padre del 1272, era il figlio quintogenito e anche ultimogenito del duca di Borgogna e in seguito re titolare di Tessalonica Ugo IV di Borgogna e della prima moglie, Iolanda di Dreux, che, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della ...

  3. BORGOGNA Enciclopedia Italiana (1930) BORGOGNA (A. T., 32-33-34) Emmanuel DE MARTONNE Louis GILLET Georges BOURGIN La Borgogna (A. T., 32-33-34

  4. Origine. Alice o Adelaide, secondo gli Annales Parchenses era figlia del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Ugo IV (1212 – 1272) e della moglie (come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium) Yolanda di Dreux (1212 – 1248), che era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del ...

  5. Giovanna III di Borgogna. Giovanna di Francia o di Borgogna, in francese Jeanne de France ou Jeanne III de Bourgogne (1 o 2 maggio 1308 – 13 agosto 1347) fu signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, dal 1330 alla sua morte; fu anche duchessa consorte della Borgogna, dal 1318 alla sua morte.

  6. Roberto II di Borgogna, come ci viene confermato nel testamento del padre del 1272, era il figlio quintogenito ed anche ultimogenito del Duca di Borgogna ed in seguito re titolare di Tessalonica, Ugo IV di Borgogna e della prima moglie, Iolanda di Dreux, che, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della ...

  7. Rodolfo II di Borgogna; Rodolfo II di Borgogna, illustrazione tratta dalle Chroniken der Habsburger, der Zähringer und der Stadt Freiburg, 1799-1800 circa: Re delle Due Borgogne; In carica: 933 – 937: Predecessore sé stesso come Re di Borgogna Transgiurana; Ugo d'Arles come reggente del Regno di Provenza; Successore: Corrado III: Re di ...