Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato nel Neues Palais a Potsdam, era discendente della Casa di Hohenzollern, sovrani di Prussia, allora il più potente degli stati tedeschi.. Il padre di Federico, il principe Guglielmo di Prussia, era un fratello minore del re Federico Guglielmo IV e, essendo stato allevato nelle tradizioni militari degli Hohenzollern, si ispirava a una rigorosa disciplina.

  2. Luigi IV d'Assia nel 1860. Luigi nacque a Darmstadt, nel Granducato d'Assia e del Reno, ed era figlio del principe Carlo d'Assia e della principessa Elisabetta di Prussia, nipote di re Federico Guglielmo II di Prussia.

  3. 6 ott 2021 · Federico Guglièlmo IV. re di Prussia (Berlino 1795-castello di Sans-Souci 1861). Figlio e successore (1840) di Federico Guglielmo III ebbe una concezione romantica e cristiana dello Stato, che gli attirò le simpatie degli ambienti liberali. Le convinzioni tradizionali furono però più forti per Federico Guglielmo IV, che, per evitare un ...

  4. Dal 1701 i titoli di Duca di Prussia ed Elettore di Brandeburgo vennero uniti al titolo di Re di Prussia. 1701–1713: Federico I (anche Duca di Prussia ed Elettore di Brandeburgo) 1713–1740: Federico Guglielmo I; 1740–1786: Federico II (successivamente Re di Prussia) Nel 1772 il Ducato di Prussia venne elevato autonomamente a Regno.

  5. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Fatti in breve Re di Prussia, In carica ... Federico Guglielmo IV di Prussia.

  6. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713 . Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la Prussia dal predominio del ...

  7. FEDERICO III imperatore di Germania. Nato a Potsdam il 18 ottobre 1831 dal principe Guglielmo (poi imperatore) e da Augusta di Sassonia-Weimar, morto ivi il 15 giugno 1888. Ebbe educazione accurata da parte del noto teologo Godet, e poi del [...] sempre al corrente. Nel 1856 gli fu affidata l'importante missione di una visita a Napoleone III, e ...