Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele della Pace d'Aviz (in spagnolo: Miguel de Paz de Trastámara y Aviz; in portoghese: Miguel da Paz de Trastámara e Avis; Saragozza, 23 agosto 1498 – Granada, 19 luglio 1500) primo e unico figlio di Manuele I del Portogallo e di Isabella di Trastámara, fu Principe di Portogallo . Dopo la morte di Giovanni di Trastámara, divenne erede ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikipedia

    Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. Nell'ambito della politica europea perseguita da Filippo II di Spagna e da Ottavio Farnese, duca di Parma, sposò Alessandro Farnese, il figlio del duca.

  3. Isabella di Aviz o Isabella di Aviz e Lancaster o Isabella del Portogallo (Isabel in portoghese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in aragonese, in catalano Isabel o Elisabet, Elisabét in occitano, Isabelle in francese, Elizabeth in inglese, Elisabeth in tedesco e in fiammingo; Évora, 21 febbraio 1397 – Aire, 17 dicembre ...

  4. Caterina. Beatrice di Aviz o Beatrice del Portogallo (in portoghese: Beatriz de Portugal, Duquesa de Viseu; 13 giugno 1430 – 1506) è stata una principessa portoghese, duchessa consorte del duca di Beja dal 1453 al 1470 e di Viseu dal 1460 al 1470 . Era figlia di don Giovanni del Portogallo [1] e di Isabella di Braganza, nipote di Giovanni ...

  5. Maria d'Aviz (Lisbona, 18 giugno 1521 – Lisbona, ... Beatrice d'Aviz Isabella di Braganza: Alfonso I di Braganza Beatriz Pereira de Alvim

  6. Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono.

  7. Era figlia di Alfonso III d'Este, duca di Modena e Reggio dal 1628 al 1629, e di Isabella di Savoia; suoi nonni materni furono Carlo Emanuele I di Savoia e la principessa spagnola Caterina Michela d'Asburgo, figlia di Filippo II di Spagna. Nuovo!!: Isabella d'Aviz (1503-1539) e Anna Beatrice d'Este · Mostra di più ».