Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I d'Assia, detto anche Ludovico I, soprannominato "il Pacificatore" (Spangenberg, 6 febbraio 1402 – Spangenberg, 17 gennaio 1458), fu langravio d'Assia. La vittoria della guerra magontino-assiana contro l' elettorato di Magonza e l'unione dell' Alta e della Bassa Assia , gli valsero il soprannome di "Pacificatore".

  2. 24 ott 2022 · Fu lo stesso principe consorte a disegnare il sofisticato gioiello per la sua terzogenita promessa sposa di Luigi IV d'Assia e del Reno. ... che ereditò il titolo di Gran Duca d’Assia, e Luigi. ...

  3. Luigi IV d'Assia-Marburgo ( Kassel, 27 maggio 1537 – Marburgo, 9 ottobre 1604) è stato langravio d'Assia-Marburgo. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Langravio d'Assia-Marburgo, Nascita ...

  4. Quando, nel 1604 Luigi IV d'Assia-Marburgo morì senza eredi maschi, egli divise equamente i propri domini tra l'Assia-Kassel (Marburgo) e l'Assia-Darmstadt (Gießen, Nidda), alla sola condizione che entrambi i territori rimanessero luterani.

  5. Carlo I d'Assia-Kassel Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: Gioacchino III Federico di Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin Giorgio Guglielmo di Brandeburgo Anna di Prussia: Alberto Federico di Prussia Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg Edvige Sofia di Brandeburgo Federico IV del Palatinato: Luigi VI del Palatinato Elisabetta d'Assia

  6. Amalia d'Assia-Darmstadt Luigi di Battenberg Hans Moritz von Hauke: Friedrich Carl Emanuel Hauke Maria Salomé Schweppenhäuser Julia von Hauke Sophie La Fontaine Franz Anton Leopold La Fontaine Maria Theresa Kornély Alice di Battenberg Carlo d'Assia: Luigi II d'Assia e del Reno Guglielmina di Baden Luigi IV d'Assia e del Reno Elisabetta di ...

  7. La carriera militare. Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg prestò servizio nell'armata prussiana. Nel settembre del 1793 partecipò alla campagna militare nei territori del Reno e del Palatinato e nel 1798 venne nominato comandante. Nel 1804 venne promosso a luogotenente-colonnello. Il 14 ottobre 1806 Luigi Guglielmo partecipò alla battaglia di ...