Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Berlino, 8 ottobre 1808. Padre. Langravio Massimiliano d'Assia-Kassel. Madre. Langravia Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt. Consorte. Principe Enrico di Prussia. Guglielmina d'Assia-Kassel ( Kassel, 25 febbraio 1726 – Berlino, 8 ottobre 1808) fu una principessa d'Assia-Kassel, divenuta, a seguito del matrimonio, principessa di Prussia.

  2. Nacque a Kassel nell' Assia in Germania. Carlotta Amalia era figlia di Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. Tramite la madre era imparentata con la dinastia degli Hohenzollern. Ricevette una buona formazione in Italiano, Francese, geografia e filosofia. La madre era una rigorosa osservante del calvinismo, e ...

  3. Guglielmo VII d'Assia-Kassel (Kassel, 21 giugno 1651 – Parigi, 21 novembre 1670) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1663 fino alla sua morte. Egli era il primogenito del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo .

  4. Carlo I d'Assia-Kassel. Madre. Amalia di Curlandia. Consorte di. Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin. Sofia Carlotta d'Assia-Kassel ( Kassel, 16 luglio 1678 – Bützow, 30 maggio 1749) era figlia del langravio Carlo I d'Assia-Kassel (1654-1730) e di sua moglie, la principessa Amalia di Curlandia (1653-1711), figlia del duca di Curlandia ...

  5. principessa Elisabetta Alessandra Carlotta (1861-1955), sposò il principe Leopoldo Federico di Anhalt; principe Alessandro Federico d'Assia-Kassel (1863-1945), sposò la baronessa Gisela Stockhorner von Starheim; principe Federico Carlo d'Assia-Kassel (1868-1940), sposò la principessa Margherita di Prussia;

  6. Elisabetta Carlotta nacque il 27 maggio 1652 nel castello di Heidelberg da Carlo I Luigi, Elettore Palatino, figlio del re Federico I di Boemia, appartenente al Casato dei Wittelsbach, e dalla Langravia Carlotta d'Assia-Kassel. Durante l'infanzia venne conosciuta come Liselotte, una miscela dei suoi nomi.

  7. Egli assistette in seguito alla riconquista Katznelnbogen da parte delle truppe della Langravia Amalia Elisabetta d'Assia-Kassel, che nel 1647 venne integrata nell'Assia-Kassel. Le relazioni tra la linea d'Assia-Rheinfels e quella d'Assia-Kassel divennero estremamente tese.