Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo IV Adolfo di Svezia; Ritratto di Gustavo IV Adolfo di Svezia di Giovanni Battista Lampi: Re di Svezia; Stemma: In carica: 29 marzo 1792 – 29 marzo 1809: Incoronazione: 3 aprile 1800: Predecessore: Gustavo III: Successore: Carlo XIII Nome completo: Gustav Adolf av Holstein-Gottorp Nascita: Stoccolma, 1º novembre 1778: Morte: San Gallo ...

  2. La casa di Schauenburg (Schaumburg) continuò la sua reggenza solo nella contea di Holstein-Pinneberg. Indipendentemente dalla contea, Cristiano III resse i ducati di Holstein e Schleswig anche in nome dei suoi fratellastri ancora in minore età Giovanni II il Vecchio e Adolfo tra il 1533 ed il 1544.

  3. Adolfo Federico di Svezia (Gottorp, 14 maggio 1710 – Stoccolma, 12 febbraio 1771) fu re di Svezia dal 1751 fino alla sua morte.. Primo re di Svezia della casata degli Holstein-Gottorp, Adolfo Federico fu un monarca debole [non chiaro], posto sul trono per linea di successione con il consenso del parlamento sperando che sarebbe stato in grado di riconquistare le province baltiche perse dai ...

  4. Karl av Holstein-Gottorp Trattamento: Sua Maestà: Altri titoli: Duca di Södermanland (1772-1809) Nascita: Stoccolma, 7 ottobre 1748: Morte: Stoccolma, 5 febbraio 1818 (69 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa di Riddarholmen: Dinastia: Holstein-Gottorp: Padre: Adolfo Federico di Svezia: Madre: Luisa Ulrica di Prussia: Consorte: Edvige Elisabetta ...

  5. Gustavo Adolfo sposò Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp, figlia di Federico III di Holstein-Gottorp e da questa unione nacquero i seguenti figli: Giovanni (2 dicembre 1655 – 6 febbraio 1660) Eleonora (1º giugno 1657 – 24 febbraio 1672) Maria (1659-1701), il 23 settembre 1684 sposò Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz; Maddalena ...

  6. Biografia. Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte. Dato il breve periodo di regno, non si ricordano importanti opere a suo nome.

  7. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)