Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louise Hippolyte ( francese Louise-Hippolyte; 10 novembre 1697 ( ) - 29 dicembre 1731) è stata la principessa regnante di Monaco dal febbraio 1731. Figlia di Antonio I e di sua moglie Maria di Lorena. Nel 1715 il fratello di Antoine I, il sacerdote François-Honore, rinunciò ai diritti sul titolo principesco.

  2. La principessa Maria Francesca nacque il 20 luglio 1728, come nona e ultima figlia di Luisa Ippolita e del conte Jacques Goyon, ed era conosciuta con il nome di Mademoiselle d'Estouteville, dall'omonimo ducato di suo padre. Morì un mese prima di compiere quindici anni, il 20 giugno 1743 a causa del vaiolo presso l'Hôtel Matignon.

  3. Carlo III di Monaco (Parigi, 8 dicembre 1818 – Marchais, 10 settembre 1889) fu principe sovrano di Monaco dal 20 giugno 1856 fino alla sua morte.. Nella storia monegasca è ricordato in particolare per essere stato il fondatore del Casinò di Monte Carlo per rimpinguare le casse dello Stato dopo le dilapidazioni del governo di suo padre Florestano.

  4. Stemma di Luisa Ippolita di Monaco. Luisa Hipólita Grimaldi ( Parigi, 10 novembre 1697 – ibid ., 29 dicembre 1731 ) fu per breve tempo Principessa Sovrana di Monaco, dal 20 gennaio al 29 dicembre 1731

  5. Luisa Ippolita succedette al padre come principessa sovrana di Monaco nel 1731 ma morì il mese successivo. Il re di Francia, confermando lo status assoggettato di Monaco, ignorò le proteste degli altri rami della famiglia Grimaldi e approvò alla successione Jacques de Goyon Matignon col nome di Giacomo I.

  6. 5 mag 2023 · Jacques 1er de Monaco et son épouse Louise Hyppolite Grimald.png 944 × 492; 513 KB LouiseHippolyte.jpg 499 × 635; 186 KB Pierre Gobert - Louise-Hippolyte Grimaldi - Prince's Palace of Monaco.png 470 × 620; 502 KB

  7. Figlio (n. 1720 - m. 1795) della principessa Luisa Ippolita e di Giacomo di Goyon-Matignon. Principe dal 1733, fu sotto tutela del padre fino al 1740; allo scoppio della Rivoluzione francese dovette concedere riforme costituzionali. Nel febbraio 1793 fu deposto mentre Monaco, sotto il nome di Porto d'Ercole, venne annessa alla Francia giacobina.