Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Ercole di Valois. Alla testa del partito dei Malcontent, Francesco svolse un ruolo politico particolarmente importante nella Francia di fine Cinquecento. 60 relazioni: Alexandre Dumas (padre), Alfonsina Orsini, Anna d'Este, Anna di Bretagna, Anne de Montmorency (duca), Anversa, Édouard Bourdet, Basilica di Saint-Denis, Carlo di ...

  2. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fatti in breve Re di Francia, In carica ... Enrico III di Francia. Étienne Dumonstier, ritratto di Enrico III di Francia ...

  3. 12 gen 2021 · Appunto di storia moderna con approfondimento / appunto su gli amanti della regina Elisabetta I d ... come ad esempio Filippo II di Spagna o Francesco Ercole di Valois duca d’Angiò, ...

  4. Margherita di Valois; Francesco Ercole di Valois; Utente:Chevalier d'Éon/Sandbox; Usage on ka.wikipedia.org ანრი II (საფრანგეთი) მარგარიტა დე ვალუა; ეკატერინე მედიჩი; ფრანსუა დე ვალუა; ვილემ ორანელი

  5. Francesco di Valois; Francesco duca d'Angiò. Miniatura di Nicholas Hilliard. Principe reale di Francia; Nome completo: Francesco Ercole di Valois-Angoulême: Nascita: Castello di Saint-Germain-en-Laye,, 18 marzo 1555: Morte: Château-Thierry, 19 febbraio 1584: Casa reale: Dinastia Valois-Angoulême: Padre: Enrico II di Valois: Madre: Caterina ...

  6. All’inizio del Cinquecento la Francia si presenta come un Paese forte e compatto territorialmente, guidato dalla monarchia dei Valois. Il Paese si è rafforzato grazie alla guerra dei Cento anni (1337-1453) che, combattuta contro gli Inglesi, ha consentito alla Francia di diventare padrona del proprio territorio, e ai Francesi di acquisire un forte sentimento di identità, per cui essi hanno ...

  7. Enrico III di Francia. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia dei Capetingi Valois. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di duca d'Angoulême.