Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Era la figlia del duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( 1680 – 1735 ) e della sua consorte Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1696 – 1762 ).

  2. Gioacchino II di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca: Giovanni di Danimarca Cristina di Sassonia Giovanni Giorgio di Brandeburgo Giorgio di Sassonia: Alberto III di Sassonia Sidonia di Boemia Maddalena di Sassonia Barbara Jagellona: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth Giovanni V di Anhalt-Zerbst ...

  3. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel ( Braunschweig, 28 agosto 1691 – Vienna, 21 dicembre 1750) era figlia di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg e della principessa Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen. Fu imperatrice del Sacro Romano Impero come consorte di Carlo VI d'Asburgo [1] [2].

  4. Infanzia. Elisabetta Giuliana è nata il 24 maggio 1634 come seconda figlia dei sei figli del Duca Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg è di sua moglie Eleonora di Anhalt-Zerbst. I suoi nonni erano Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg e Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Era una bambina di indole buona e gentile e crescendo ...

  5. Stemma Anhalt-Zerbst Biografia. Era il figlio più giovane di Alberto I, principe di Anhalt-Zerbst, e della sua seconda moglie Agnese, figlia di Corrado, margravio di Brandeburgo-Stendal. Dopo la morte del padre nel 1316, il giovane Valdemaro e suo fratello maggiore Alberto II vennero messi sotto la custodia del loro zio materno Valdemaro di ...

  6. Fu una delle figlie di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca di Sassonia-Gotha, e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg a raggiungere l'età adulta. A ventisei anni venne così utilizzata da suo padre per accrescere, mediante matrimoni, le alleanze della famiglia con altre casate.