Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal Martirologio. Memoria di san Giustino, martire, che, filosofo, seguì rettamente la vera Sapienza conosciuta nella verità di Cristo: la professò con la sua condotta di vita e quanto professato fece oggetto di insegnamento, lo difese nei suoi scritti e testimoniò con la morte avvenuta a Roma sotto l’imperatore Marco Aurelio Antonino.

  2. 13 febbraio: -Santa Giuliana. Laica venerata a Torino. 16 febbraio: -Santa Giuliana di Nicomedia. Vergine e martire. 19 giugno: -Santa Giuliana Falconieri. Vergine. Clicca qui per conoscere tutte le venerazioni di Santa Giuliana. << Santi del 15 febbraio. Santi del 17 febbraio >>.

  3. 4 nov 2021 · San Camillo de Lellis morì il 14 luglio del 1614 nel convento della Maddalena, sede del suo Ordine, e qui venne sepolto. Benedetto XIV lo proclamò santo nel 1746 e successivamente divenne patrono universale dei malati, degli infermieri e degli ospedali insieme con San Giovanni di Dio. Fatebenefratelli è il termine popolare con cui vengono ...

  4. www.paperfirst.it › libri › il-santoIl Santo – Paperfirst

    18 ago 2023 · Il Santo. Marco Travaglio; Beatificano B. per continuare a delinquere Il libro definitivo per non dimenticare nulla. La truffa all’orfana per la villa di Arcore. Il “fattore Mangano”, il patto con Cosa Nostra e i soldi ai boss. Milano 2 e la loggia P2. I decreti salva-Fininvest di Craxi. L’impero offshore. I giudici comprati. Lo scippo ...

  5. Il Santo Rosario secondo San Giovanni Paolo II. Il santo Rosario, ‘corona di rose’ è una riflessione orante sulla vita di Gesù, fatta con Maria, attraverso alcuni quadri evange­lici: “ i misteri “. «Recitare il Rosario, infatti, non è altro che contemplare con Maria il volto di Cristo».

  6. Il Santo è l'uomo nuovo, quello che vive secondo il modello lasciato da Gesù Cristo; è l'uomo delle beatitudini; è l'uomo spogliatosi dal proprio egoismo, che vive per Dio e per gli altri; è l'uomo trasfigurato. È l'uomo veramente e pienamente umano. Dal momento della sua morte, dopo il giudizio, il santo o santa è in Paradiso, vive in ...

  7. la basilica del santo. La Pontificia Basilica di Sant’Antonio a Padova, con le sue ampie cupole disposte a croce latina, fiancheggiate dagli esili campanili, segna l’immagine della città. La cupola centrale di forma troncoconica, richiama la forma dell’ antico Santo Sepolcro di Gerusalemme. L’edificio fu costruito a partire dal 1232 ...

  1. Le persone cercano anche