Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › dacca_(Enciclopedia-Italiana)Dacca - Enciclopedia - Treccani

    DACCA. Cesare Calciati. (A. T., 93-94) - Città del Bengala (India Inglese), situata a 23°43′ N. e 90°24′ E. sulla riva sinistra del Burhi Ganga (120 mila ab. nel 1921). Il nome pare derivi dal sacro albero dhak ( Butea frondosa) ivi abbondante. Fu, nei secoli XVI e XVII, il principale porto ed emporio commerciale del delta del Gange e i ...

  2. Louis I. Kahn, Kimbell Art Museum, Fort Worth, Texas, 1967–72. In Domus n.561, agosto 1976. Si materializza poi al suo massimo come atto spirituale, “che attribuisce un significato spirituale al programma funzionale” (Frampton, 2000) nell’iconico Salk Institute a La Jolla, California (1959–65), e negli edifici realizzati a Dacca ...

  3. Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620 ...

  4. L'Università di Sassari protagonista a SIOS 2024. Il Rettore incontra il territorio. Raccolta di eventi istituzionali, stipula di accordi e delegazioni in visita all'Università di Sassari. Elezioni in Ateneo. Senato accademico triennio 2024/27 e Rappresentante del PTAB nel CdA dell’Ateneo.

  5. Centro culturale di rilievo nel Paese, è sede dell'Università di Dacca (1921) e dell'Università tecnica del Bangladesh (1962). § Sotto il profilo urbano, Dacca presenta nettamente distinte le diverse fasi della sua storia e del suo sviluppo; essa, inoltre, si è molto estesa con la costruzione di nuovi quartieri razionalmente progettati, che contrastano in modo eclatante con la città ...

  6. Yunus, Muhammad. – Banchiere ed economista bengalese (n. Hathazari 1940). Dopo gli studi all'università di Dacca (1957), ha conseguito il PhD alla Vanderbilt University di Nashville (1969) ed è stato assistente alla Middle Tennessee state university prima di fare ritorno in Bangladesh (1972). Docente di economia alla Chittagong University ...

  7. Gli otto dipartimenti dell'Università di Foggia. Economia. Economia, Management e Territorio. Giurisprudenza. Medicina Clinica e Sperimentale. Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria. Scienze Mediche e Chirurgiche. Scienze Sociali. Studi Umanistici.