Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ala_(Italia)Ala (Italia) - Wikipedia

    Ala (Italia) Ala ( Ala in dialetto trentino [1]) è un comune italiano di 8 830 abitanti [2] della provincia autonoma di Trento, situato allo sbocco della Valle dei Ronchi in Vallagarina; la prima è percorsa da un torrente anch'esso chiamato Ala. Insieme ad Ateleta, Onano, Orero e Siris è uno dei cinque comuni italiani con un nome palindromo .

  2. it.wikipedia.org › wiki › PlaymakerPlaymaker - Wikipedia

    Playmaker. Il playmaker ( lett. "creatore del gioco", talvolta abbreviato in play, in lingua inglese point guard) è uno dei cinque ruoli di gioco nella pallacanestro. [2] Negli schemi è indicato con il numero 1 .

  3. Questa è un'interruzione di forma triangolare e permette la comunicazione tra la cavità della scatola cranica e la cavità orbitaria. Medialmente è limitata dal corpo dello sfenoide, superiormente dalla piccola ala, inferiormente dal margine mediale della superficie orbitaria della grande ala, ed è completata lateralmente dall'osso frontale.

  4. Drew Crawford. Northwest. Wildcats. Mac. Rishon LeZion. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Drew Crawford, vero nome Andrew Eugene Crawford ( Naperville, 18 ottobre 1990 ), è un cestista statunitense, professionista in NBDL e in Europa che gioca come guardia o ala piccola .

  5. it.wikipedia.org › wiki › Frank_YoungFrank Young - Wikipedia

    Frank Young. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Frank Young, vero nome Franklin Louis Young ( Tallahassee, 7 settembre 1984 ), è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista statunitense .

  6. La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI: [ˈbasket]; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball, fino agli anni '20 in italiano tradotto palla al cesto), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per realizzare punti facendo passare il pallone all'interno del canestro avversario, secondo alcune regole prefissate e con un ...

  7. Jerry West ) John Havlicek Havlicek con la maglia dei Boston Celtics Nazionalità Stati Uniti Altezza 196 cm Peso 93 kg Pallacanestro Ruolo Ala piccola Termine carriera 1978 Hall of fame Naismith Hall of Fame (1984) Carriera Giovanili Bridgeport High School 1958-1962 Ohio St. Buckeyes Squadre di club 1962-1978 Boston Celtics 1.270 (26.395) Il simbolo → indica un trasferimento in prestito ...