Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StrasburgoStrasburgo - Wikipedia

    La città, i cui abitanti sono chiamati strasburghesi (in tedesco Straßburger, in francese strasbourgeois ), fa parte di un agglomerato urbano transfrontaliero di 1 145 000 abitanti che comprende anche la città tedesca di Kehl, con la quale confina. Strasburgo è sede, con Bruxelles, del parlamento europeo. Ospita, inoltre, il Consiglio d'Europa.

  2. La Francia ha registrato l’aumento maggiore (+119 mila, +0.2 %). La densità della popolazione nell’UE varia da 18 a 1 595 abitanti per km² La densità di popolazione, intesa come numero di abitanti per chilometro quadrato (km²), era in media di 109 abitanti per km² nell’UE del 2019, questo valore variava notevolmente tra gli Stati membri.

  3. Descrizione. Nel 2011, l' INSEE considera che in Francia vi sono 354 aree urbane e che 41 "grandi aree" strutturano il territorio. Le più grandi, 12 di queste, sono qualificate di "aree metropolitane" ( aires métropolitaines ): Parigi, Lione, Marsiglia, Lilla, Tolosa, Bordeaux, Nizza, Nantes, Strasburgo, Rennes, Grenoble e Montpellier.

  4. 5 nov 2019 · Appunto di geografia che descrive accuratamente lo Stato della Francia, con analisi del suo territorio, della sua economia, della sua popolazione, delle sue caratteristiche principali.

  5. 5 ott 2022 · La Francia è uno Stato situato nell'Europa Occidentale, ha una popolazione di oltre 68 milioni di abitanti, la sua capitale è Parigi, ed è una repubblica. La lingua parlata è il francese, la ...

  6. www.schededigeografia.net › Europa › stati_europeiFrancia - schede di geografia

    DATI ESSENZIALI. Superficie: 643.427 km 2. La Francia è il 4° paese europeo per estensione. Popolazione: 62.814.233 abitanti. Densità di popolazione: 115,50 abitanti per km 2 contro una densità media dell'Europa di 71 abitanti per km 2. La Francia presenta una delle densità medie più basse dell'Europa occidentale.

  7. Evoluzione della popolazione residente in Italia (1862 - 2023 | ISTAT) Con una popolazione al 31 dicembre 2022 di 58.997.201 abitanti, in discesa costante dal 2014, l'Italia è il terzo paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania e Francia) e il 25º al mondo (era il 10° fino al 1950).