Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 lug 2019 · I 20 migliori album usciti nel 1979 La rivoluzione punk, il rock in classifica e le avanguardie new wave: da 'The Wall' a 'Unknown Pleasures', tutti i capolavori che nel 2019 spegneranno 40 candeline

  2. Il 9 settembre 2009 l'intero catalogo del gruppo è stato riproposto in versione CD in seguito a un processo di rimasterizzazione digitale durato quattro anni; le edizioni stereo di tutti gli undici album originali della discografia inglese insieme a Magical Mystery Tour (doppio EP in origine) e il doppio CD dei Past Masters sono stati riproposti sia individualmente sia in cofanetto.

  3. 1 ↙. La discografia di Elisa, cantautrice italiana in attività dal 1996, comprende undici album registrati in studio, tre album dal vivo, sette raccolte, una colonna sonora, un extended play, 89 singoli, di cui 52 singoli come artista principale, 23 come artista ospite e 14 singoli promozionali, quattro album video e 68 video musicali .

  4. 2 ott 2019 · Miles Davis – Kind of Blue (1959): album rivoluzionario per la scena Jazz. Michael Jackson – Thriller (1982): capolavoro della R&B e della musica pop contemporanea. Rage Against the Machine – Rage Against the Machine (1992): fra i primi album Rap Metal. Metallica – Kill ‘Em All (1983): il primo album Thrash.

  5. Claudio Baglioni - Discografia. 23 dischi e album: Claudio Baglioni, Un cantastorie dei giorni nostri, Questo piccolo grande amore, Gira che ti rigira amore bello, E tu..., Sabato pomeriggio, Solo, E tu come stai?, Strada facendo, Alè oh-oh, La vita è adesso, Assolo, Oltre, Assieme - Oltre il concerto, Ancorassieme, Io sono qui, Attori e spettatori, Anime in gioco, Gli anni 70, A-live ...

  6. Raccolte. 12 ↙. Singoli. 63 ↙. Album video. 5 ↙. Video musicali. 42 ↙. La discografia degli ABBA, gruppo musicale pop svedese, si articola nel periodo in cui il gruppo era in attività (1973-1982) e in quello successivo fino al 2021, anno di uscita di Voyage .

  7. I 100 brani di maggior successo del 1977. Tra parentesi quadre è indicata la max posizione raggiunta nella classifica settimanale e, se su più anni, il periodo in cui il singolo è stato in classifica.