Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (10. října 1813 Le Roncole u Busseta – 27. ledna 1901 Milán) byl italský hudební skladatel. Jeho věhlas se zakládá především na jeho operní tvorbě, která je součástí repertoáru všech významných operních divadel světa.

  2. 30 mag 2023 · Musica Giuseppe Verdi: vita, opere e stile. Vita e opere di Giuseppe Verdi, compositore italiano e simpatizzante del movimento risorgimentale. Tra le sue composizioni più note ci sono il ...

  3. Gli esordi di Verdi. Giuseppe Verdi inizia la sua carriera secondo le “regole”, con un’opera seria, Oberto, conte di San Bonifacio che debutta il 17 novembre 1839 presso il Teatro alla Scala, e un’opera buffa, Un giorno di regno (1850) che è un solenne fiasco; Verdi tornerà al comico – un comico molto diverso – solo con l’ultimo lavoro, Falstaff.

  4. Giuseppe Verdi. Giuseppe Verdi nacque a Le Roncole, una piccola frazione di Busseto, vicino Parma, nel 1813, lo stesso anno di Richard Wagner, il più importante esponente dell'opera romantica tedesca. Fu il più grande drammaturgo musicale italiano dopo i protagonisti del primo Ottocento, vale a dire Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e ...

  5. 3 apr 2023 · Giuseppe Verdi nasce in provincia di Parma nel 1813. Mostra talento sin da bambino e studia musica con l’organista della chiesa, poi prosegue al ginnasio e alla scuola di musica del paese.

  6. 24 mag 2024 · Giuseppe Verdi was a leading Italian composer of opera in the 19th century, noted for operas such as Rigoletto (1851), Il trovatore (1853), La traviata (1853), Don Carlos (1867), Aida (1871), Otello (1887), and Falstaff (1893) and for his Requiem Mass (1874).

  7. Giuseppe Verdi i Vanity Fair (1879). Verdi blev født som søn af Carlo Giuseppe Verdi og Luigia Uttini i Le Roncole en landsby nær Busseto i departmentet Taro, som var en del af det første franske imperium efter annekteringen af Hertugdømmet Parma og Piacenza. Dåbsregisteret anfører den 11. oktober, at han blev "født i går", men da ...

  1. Le persone cercano anche