Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Danimarca ( Skanderborg, 12 dicembre 1574 – Hampton Court, 2 marzo 1619) fu regina consorte di Scozia prima e poi anche di Inghilterra e Irlanda come moglie di Giacomo I d'Inghilterra e VI di Scozia. Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

  2. Cristiano di Danimarca (Copenaghen, 10 aprile 1603 – Dresda, 2 giugno 1647) fu principe del Regno di Danimarca e Norvegia. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

  3. Cristiano era il figlio maggiore di Federico I di Danimarca, e della sua prima moglie, Anna del Brandeburgo. Nacque al castello di Gottorf, residenza principale di suo padre. Nel 1514, quando aveva appena dieci anni, la madre morì. Quattro anni dopo, suo padre si risposò con Sofia di Pomerania. Nel 1523 Federico I fu eletto re di Danimarca al ...

  4. Sovrani di Danimarca. Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell' Unione di Kalmar. Questi includono: Gorm il Vecchio è il primo monarca di cui si è certi che fu una persona realmente esistita. Tutti i regni prima di lui sono dubbi.

  5. Federico di Danimarca, reggente di Danimarca e Norvegia (1772-1784) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. I patrimoni dell'umanità della Danimarca sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Danimarca, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 25 luglio 1979 [1] . Al 2023 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono undici, mentre quattro sono le candidature per ...

  7. La bandiera della Danimarca è chiamata anche Dannebrog, che significa "Panno danese". La bandiera è rossa con una croce bianca che si estende fino ai bordi della bandiera; la parte verticale della croce è spostata verso il lato dell'asta. Il disegno a croce della bandiera danese è stato successivamente adottato dalle altre nazioni nordiche ...

  1. Le persone cercano anche