Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La USS New York (BB-34) fu una corazzata della Marina degli Stati Uniti d'America, prima nave dell' omonima classe. Fu così chiamata per lo Stato di New York e fu la prima nave progettata per avere cannoni da 356/45 . Entrò in servizio nel 1914 e fu parte della Nona Divisione Corazzate mandata a rinforzare la Grand Fleet britannica nel Mare ...

  2. USS Astoria (CA-34) Lo USS Astoria ( hull classification symbol CA-34) fu un incrociatore pesante della United States Navy, entrato in servizio nell'aprile 1934 come seconda unità della classe New Orleans . Schierato nel teatro operativo dell' Oceano Pacifico durante il periodo interbellico, l' Astoria si trovò fin dall'inizio in prima fila ...

  3. La Sinfonia n. 34 in Do maggiore K 338 di Wolfgang Amadeus Mozart è l'ultima delle sinfonie composte a Salisburgo prima della rottura con il principe arcivescovo Hieronymus von Colloredo. Fu completata il 29 agosto 1780 .

  4. Roberto Certomà: Stepan Vasilyonok. Marco De Risi: Demyan Volchok. Massimiliano Plinio: Adolf Hitler. T-34 - Eroi d'acciaio ( Т-34) è un film del 2019 diretto da Aleksej Sidorov. [1] [2]

  5. Il diritto allo studio in Italia è un diritto soggettivo che trova il suo fondamento nei comma 3 e 4 dell'art. 34 della Costituzione della Repubblica Italiana nei quali si afferma il diritto dei capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi economici, di raggiungere i gradi più alti degli studi nonché il dovere della Repubblica a rendere effettivo questo diritto con borse di studio, assegni ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › 34_a34 a.C. - Wikipedia

    La seconda campagna militare di Ottaviano nell'Illyricum (34 a.C.) Eventi. Ottaviano conduce la seconda campagna militare nell'Illyricum, mentre Marco Antonio riconquista l'Armenia ai Parti. Marco Antonio diventa console romano per la seconda volta. Il suo collega è Lucio Scribonio Libone.

  7. Nakajima Ki-34. Il Nakajima AT-2 (中島AT-2?) era un bimotore da trasporto multiruolo ad ala bassa prodotto dall'azienda giapponese Nakajima Hikoki KK nella seconda parte degli anni trenta . Venne utilizzato in ambito civile come aereo di linea e da trasporto da Dai Nippon Kōkū KK e Manshū kōkū KK, rispettivamente le compagnie aeree di ...