Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli allunghi. Al termine di ogni allenamento di corsa a ritmo lento, progressivo o medio esegui 3-5 tratti di corsa di 80-100 metri al ritmo di una gara di 12-14 km o poco più velocemente, ad esempio in 22-24 secondi se in gara hai tenuto un ritmo di 4’00" al km. A quale ritmo correre i 200 metri.

  2. vr = velocità di riferimento. Per stabilire la velocità di percorrenza dei vari tipi di andature potrete determinare la velocità di soglia anaerobica con il test Conconi oppure regolarvi sulla media al km ottenuta in una gara o test tipo gara di 14 km. Chiameremo questa velocità “Velocità di Riferimento (VR)".

  3. Il portale delle corse podistiche su strada in umbria . Tutte le gare le classifiche le informazioni utili per correre dalla maratonina di cinque km. alla maratona passando per la mezza

  4. www.corriumbria.it. CorriUmbria.it Punto di riferimento di tutti i podisti e squadre umbre. Il portale delle corse su strada, dalla stracittadina della tua citta' fino alla maratona. Potrai trovare tutte le gare in calendario, le classifiche, i metodi di allenamento, le interviste ai tuoi atleti preferiti e tanto ancora.

  5. 10 set 2006 · Il portale delle corse podistiche su strada in umbria . Tutte le gare le Class.sifiche le informazioni utili per correre dalla maratonina di cinque km. alla maratona passando per la mezza

  6. Il portale delle corse podistiche su strada in umbria . Tutte le gare le classifiche le informazioni utili per correre dalla maratonina di cinque km. alla maratona passando per la mezza

  7. Correre la maratona non è poi difficilissimo, ma se il tuo desiderio è quello di riuscirci in meno di tre ore sappi che dovrai allenarti sodo e in modo mirato.

  1. Ricerche correlate a "corriumbria"

    runners rieti
    atleticainumbria
    mario moretti podismo
  1. Le persone cercano anche