Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. superimonti Nicola Gianni Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale

  2. Sappada-Giro delle malghe-val Sesis. Si tratta di un percorso classico e molto apprezzato, che attraversa una valle decisamente aperta, estesa e panoramica, ubicata nel cuore delle alpi carniche occidentali. Si raccomanda la visita della Val Visdende soprattutto in considerazione del grande impatto emotivo che quest'ultima riesce ad infondere ...

  3. P.sso Digola ARRIVO. 2:33 DURATA. 10.03 km LUNGHEZZA. facile DIFFICOLTÀ. Veneto/Friuli Venezia Giulia REGIONE. 1180 QUOTA PARTENZA. 1674 QUOTA ARRIVO. 500 DISLIVELLO. Gita molto facile, l'ideale per scialpinisti alle prime armi, ma non per questo priva di fascino visto che arrivati al Passo il solo panorama merita l'escursione.

  4. Anello del monte Avanza. Giro ad anello, abbastanza facile, interessante dal punto di vista storico per i resti della Prima Guerra Mondiale. Con salita al Monte Avanza, cima alquanto solitaria con bellissimo panorama su tutte le cime circostanti. ACCESSO: Da Sappada si percorre la strada in macchina fino alla borgata di Cima Sappada dove ...

  5. superimonti Nicola Gianni Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale

  6. superimonti Nicola Gianni Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale

  7. Itinerario storico del Monte Tudaio. 24/10/2014 DATA. Piniè di Cadore presso Ristorante Pino Solitario PARTENZA. Ruderi del Forte Monte Tudaio ARRIVO. 4:30 DURATA. 17,09 km LUNGHEZZA. medio DIFFICOLTÀ. Veneto REGIONE. 897 QUOTA PARTENZA.