Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 gen 2022 · Ferdinand de Saussure – Riassunto. Risulta essere considerato padre della linguistica generale moderna. Fino all’età moderna ad occuparsi del linguaggio sono stati i filosofi, che studiano le relazioni tra realtà e lingua o le origini del linguaggio, e i maestri (retori, maestri di scuola) che descrivono il linguaggio grammaticalmente ...

  2. Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857-1913) non completò mai il "Cours" al quale aveva atteso a partire dai suoi vent'anni.

  3. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857 – Vufflen, 1913) è considerato il padre della linguistica moderna, e più specificamente della linguistica strutturale. Inizialmente si dedicò a studi di chimica e fisica presso l'università di Ginevra per poi volgersi alla filosofia e, soprattutto, alla linguistica.

  4. Generalmente, questa riflessione si è basata sull’uno o l’altro dei paradigmi che offrono tre tradizioni semiotiche diverse: (1) la tradizione Saussureana, iniziata dallo svizzero Ferdinand ...

  5. Ferdinand de Saussure (1857-1913) era un linguista nato in Svizzera nel 1857. Fin da giovanissimo ha mostrato interesse per gli studi su questa disciplina, anche se ha unito il suo studio ad altri come la filosofia o la fisica. Il suo interesse per la lingua e il suo sviluppo lo hanno portato a imparare il greco, il latino e il sanscrito, un ...

  6. 4 giu 2024 · Ferdinand de Saussure (born Nov. 26, 1857, Geneva, Switz.—died Feb. 22, 1913, Vufflens-le-Château) was a Swiss linguist whose ideas on structure in language laid the foundation for much of the approach to and progress of the linguistic sciences in the 20th century. While still a student, Saussure established his reputation with a brilliant ...

  7. Ferdinand de Saussure [ejtsd: szoszűr] ( Genf, 1857. november 26. – Vufflens-le-Château, Vaud kanton, 1913. február 22.) svájci nyelvész. Indogermán és általános nyelvészettel foglalkozott, a nyelvtudományban új korszak megteremtője. "A strukturalizmus atyjának őt tekintik. A hagyományos történeti (diakron) kutatásokkal ...