Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2021 · A causa dei suoi versi di mordente satira politica verrà imprigionato alla Bastiglia e successivamente esiliato in Inghilterra. Qui vestirà i panni di divulgatore scientifico dopo essersi confrontato con le opere di Bacone, Locke e Newton. Voltaire sulla sinistra. Sulla destra: copertina del “Trattato sulla tolleranza”.

  2. 24 set 2018 · Successivamente abbiamo costruito una mappa: dalla famosa frase di Voltaire “Non condivido il tuo punto di vista, ma sono pronto a dare la mia vita affinché tu lo possa esprimere”, abbiamo ripercorso la nascita del dibattito sulla tolleranza durante l’Illuminismo, argomento che i ragazzi hanno trattato anche dal punto di vista storico.

  3. 14 gen 2013 · L’idea di tolleranza non può che partire da un “minimo etico” e non può non essere che reciproca, ovviamente, ma non può ammettere nell’interlocutore idee di sterminio o altri abomini ...

  4. 16 nov 2021 · Frasi sulla tolleranza. Queste citazioni a tema possono aiutarti a rafforzare la pratica della tolleranza. Altamente ispiratrici, ti incoraggeranno a essere tollerante nelle più disparate situazioni della vita. “Non avere fretta di condannare perché non fa quello che fai o pensi come pensi o velocemente.

  5. Nel mondo viene definita Tolleranza, ma all’inferno si chiama Disperazione; è il peccato di non credere in nulla, di non curarsi di nulla, di non interessarsi di nulla, di non interferire in nulla, di non godersi nulla, di non odiare nulla, di non trovare scopo in alcunché, di vivere per niente e restare vivi soltanto perché non c’è alcun scopo per cui morire.

  6. Frasi di Voltaire su vita, amore, libertà di pensiero e tolleranza. frasi di voltaire. Sono contro la tua idea,che è differente da quella che ho io, ma sarei pronto a dare la vita affinchè tu,l a tua idea, possa esprimerla liberamente. Ama coloro che cercano la verità ma guardati da coloro che la trovano. per quanto riguarda i principi ...

  7. www.laviadellavita.it › voltaire-e-la-tolleranzaVoltaire e la tolleranza

    Una delle più celebri opere di Voltaire (il suo vero nome era François-Marie Arouet; 1694-1778), ch’è uno dei padri dell’Illuminismo, della Rivoluzione francese e della ‘modernità’, è appunto il Trattato sulla tolleranza, pubblicato in Francia nel 1763. È lì che si troverebbe il celebre aforisma, oggi assai spesso ripetuto: «Non ...