Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu’ād I d'Egitto ( Il Cairo, 26 marzo 1868 – Il Cairo, 28 aprile 1936) fu sultano, quindi re d'Egitto quando il Paese ottenne l'indipendenza dal Regno Unito nel 1922, oltre a divenire re del Sudan, sovrano di Nubia, Kordofan e Darfur. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono ...

  2. 2 giorni fa · Origini e storia di Cleopatra, la più famosa regina d'Egitto che regnò sul suo paese per 20 anni e che morì suicida. La sua morte e la sua tomba sono ancora avvolte nel mistero

  3. Tolomeo I: il re dEgitto che ha cambiato la storia. Riferimento, Scienze umane, Storia / Di migdmy. Tolomeo I, noto anche come Tolomeo Sotere, è stato il primo sovrano della dinastia tolemaica in Egitto. Nato nel 367 a.C., Tolomeo I è salito al trono dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. e ha governato l’Egitto per oltre 40 anni.

  4. 9 dic 2023 · Chi era Cleopatra. Cleopatra Tea Filopatore, meglio nota come Cleopatra VII o semplicemente come Cleopatra, nacque nel 70 o 69 a.C. ad Alessandria.Era la seconda dei cinque figli di Tolomeo XII, sovrano d’Egitto appartenente alla dinastia greco-macedone dei Tolomei, e di una donna non identificata.

  5. Alessandria fu progettata sul delta del Nilo dall'architetto Dinocrate, ma fu ingrandita dai successori di Alessandro Magno che la unirono all'Isola di Faro. Qui, nel 280 a.C., fu eretta la prima torre luminosa della storia, considerata una delle sette meraviglie del mondo: proprio dal nome dell'isola trae origine il termine faro.

  6. Ricostruita da Muhammad ‛Ali, A. d’E. fu bombardata dagli inglesi nel 1882. Nel corso del 20° sec., A. d’E. ha riguadagnato in parte la sua importanza ed è oggi la seconda città dell’Egitto. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Alessandria d'Egitto. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. 20 ott 2021 · Alessandria d’Egitto: un faro della cultura antica. L’importanza della città fondata dal condottiero macedone, dunque, si deve soprattutto al ruolo che giunse a rivestire di capitale culturale del mondo antico. Come detto, il regno di Tolomeo I Sotere prima,e poi di Tolomeo II Filadelfo, oltre a quella del Faro, videro la costruzione della ...