Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Ogni altra forma di scrittura non è grammaticalmente accettabile: è dunque da considerarsi un vero e proprio errore utilizzare la forma con l’accento (un pò) e quella priva di segni grafici ...

  2. 11 feb 2021 · Come si scrive un po’ o un pò. Sebbene si veda sempre più spesso usare la forma accentata della parola, in realtà quella corretta è la versione con l’apostrofo, in quanto si tratta del troncamento del termine poco. La grafia giusta quindi è un po’.

  3. Gli accenti in italiano: le diverse forme grafiche. Di solito l’accento tonico si scrive solo sulle parole tronche: città, volontà, felicità ecc. Quando viene indicato graficamente prende il nome di accento grafico, utilizzabile anche quando può esserci un equivoco tra una parola e l’altra, come in pèsca – pésca; léggere – leggère e così via.

  4. 4 mar 2012 · L’accento e l’apostrofo sono spesso causa di molteplici errori che riguardano l’ortografia italiana e tra i casi che più di altri generano dubbi figura “un pò o un po’”: come si scrive? L’Accademia della Crusca ha fornito una risposta al quesito, corredandola con una accurata ed esaustiva spiegazione.

  5. 21 dic 2017 · Con l'accento o con l'apostrofo? La risposta è: con l'apostrofo. Po' , infatti, non è altro che frutto di troncamento da po(co): caduta la seconda sillaba, si segnala la sua mancanza con l ...

  6. 29 mag 2023 · Si scrive po o pò o po'? Occupiamoci innanzitutto del dubbio più diffuso: tra un po, un pò e un po' la grafia corretta è un po', dunque quella che richiede l'apostrofo, in quanto deriva dal troncamento dell'avverbio di quantità un poco. L'apostrofo in particolare si rende necessario per evitare qualsiasi ambiguità con il nome del fiume Po.

  7. 25 ott 2019 · La grafia più diffusa è un pò con l’accento purtroppo (49%). Mentre quella corretta è con l’apostrofo in quanto po’ è il risultato di un troncamento (sta per «poco»).