Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La disciplina dei reati fallimentari nel Codice della crisi e dell’insolvenza è stata brillantemente affrontata dalla Corte di Cassazione nella sentenza 10.12.2019, n. 4772, ove la Suprema Corte ha affermato che le “ nuove norme ” appaiono in perfetta continuità normativa con le precedenti norme contenute del R.D. 16.03.1942, n. 267.

  2. Disciplina relativa ai reati fallimentari. Il nostro ordinamento disciplina le norme penali in tema di fallimento negli art.216 e seguenti della legge fallimentare. La legge fallimentare è il regio decreto n.267/1942. La legge fallimentare mostrava tutti i segni dell’età, tant’è che si è a lungo discusso dell’opportunità di ...

  3. 19 dic 2018 · I reati fallimentari La bancarotta è senza ombra di dubbio alcuno la condotta più ricorrente e rilevante tra tutti i reati concorsuali. Il legislatore in questo caso ritiene necessario punire l’imprenditore o i soggetti ad esso vicini che hanno posto in essere una serie di comportamenti idonei a ledere gli interessi dei creditori e che, una volta aperta la procedura fallimentare, assumono ...

  4. 16 dic 2022 · Notizie di economia, cronaca italiana ed estera, quotazioni borsa in tempo reale e di finanza, norme e tributi, fondi e obbligazioni, mutui, prestiti e lavoro a cura de Il Sole 24 Ore.

  5. 28 lug 2021 · Cronaca Reati fallimentari e tributari: l'operazione della Finanza che tocca anche Arezzo. L’attività investigativa prende il via da un’analisi ad ampio spettro condotta su più livelli dalla ...

  6. 23 mag 2022 · Legge Fallimentare. Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267. TITOLO VI. DISPOSIZIONI PENALI. CAPO I. Reati commessi dal fallito. Art. 216. Bancarotta fraudolenta. È punito con la reclusione da tre a ...

  7. 11 mar 2024 · Al tribunale di Urbino, i processi penali di primo grado tuttora in corso hanno una durata media che si avvicina ai tre anni (e non sono ancora conclusi). Già superiore a quella italiana che è di un anno e quattro mesi. I dati, raccolti ed elaborati dal Ducato tra dicembre 2023 e marzo 2024, si riferiscono ai processi penali di primo grado in ...